Attivare e disattivare i segnali di avvertimento

1. Segnale acustico/visivo di avvertimento per rischio di collisione.
La figura è schematica. Il modello e i dettagli potrebbero variare.
È possibile selezionare l'attivazione o la disattivazione dei segnali di avvertimento acustici e visivi dell'allarme di collisione imminente.
Quando si riaccende il motore si ripristina l'ultima impostazione selezionata.
Nota
Le funzioni di ausilio alla frenata e freno automatico sono sempre inserite e non possono essere disattivate.
Le impostazioni per l'indicatore di collisione si effettuano dallo schermo nel quadro centrale e dal menu MY CAR, vedere MY CAR.
Segnali acustici e visivi
Quando i segnali acustici e visivi dell'indicatore di collisione sono attivati, la spia di allarme (n° [1] nella figura precedente) viene testata a ogni accensione del motore tramite una breve accensione dei singoli punti di luce.
Dopo l'accensione del motore è possibile disattivare i segnali acustici e visivi:
- Selezionare Avviso collisione in Sistemi di assistenza alla guida nel menu MY CAR, MY CAR e deselezionare la relativa funzione.
Segnale acustico
Dopo l'accensione del motore è possibile attivare/disattivare il segnale acustico separatamente:
- Selezionare Avviso acustico in Avviso collisione nel menu MY CAR, MY CAR, quindi selezionare Acceso o Spento.
In seguito, il sistema fornisce l'indicazione di collisione solo per mezzo di una spia.
Impostare la distanza di segnalazione
La distanza di segnalazione determina a quale distanza si attivano la spia e il segnale acustico.
- Selezionare Distanza avviso in Avviso collisione nel menu MY CAR, MY CAR quindi selezionare Lungo, Normale o Corto.
La distanza di segnalazione determina la sensibilità del sistema. Se la distanza di segnalazione è Lungo, l'avvertimento sarà anticipato. Iniziare impostando Lungo e, se vengono forniti troppi avvertimenti, che in alcune situazioni potrebbero essere fastidiosi, passare alla distanza di segnalazione Normale.
Utilizzare la distanza di segnalazione Corto solo in casi eccezionali, ad esempio durante la guida dinamica.
Nota
Quando si utilizza il regolatore elettronico della velocità adattivo, la spia di allarme e il segnale acustico vengono utilizzati dal regolatore anche se l'Indicatore di collisione è disattivato.
L'Indicatore di collisione avverte il conducente in caso di rischio di collisione, ma la funzione non può ridurre il tempo di reazione del conducente.
Affinché l'indicatore di collisione sia efficiente, l'avvertimento distanza deve sempre essere impostato sulla distanza temporale 4-5.
Nota
Anche se la distanza di segnalazione è impostata su Lungo, in alcune situazioni, ad esempio in caso di grandi variazioni di velocità o frenata brusca del veicolo che precede, gli avvertimenti possono essere forniti in ritardo.
Attenzione
Nessun sistema automatico può garantire una funzionalità corretta al 100% in tutte le situazioni. Non provare mai l'indicatore di collisione con freno automatico avvicinandosi a persone o veicoli. Si potrebbero provocare danni o lesioni gravi, anche mortali.
Controllare le impostazioni
Le impostazioni attuali possono essere controllate sullo schermo del quadro centrale e nel menuMY CAR.
Manutenzione

Sensore telecamera e radar
NOTA! L'illustrazione è schematica - i dettagli possono variare a seconda del modello d'auto.
Affinché i sensori funzionino correttamente, occorre pulirli regolarmente con acqua e shampoo per auto, rimuovendo sporcizia, ghiaccio e neve.
Nota
Sporcizia, ghiaccio e neve possono pregiudicare la funzionalità dei sensori e impedire la misurazione.