Abbiamo avviato una partnership con Breathe per sviluppare una ricarica rapida di prossima generazione
Con questa iniziativa, diventiamo il primo costruttore di automobili a ottenere l’accesso all'ultima versione del software di carica brevettato di Breathe e ciò significa che potremo utilizzarlo in futuro nelle nostre auto 100% elettriche.

La nostra nuova partnership con Breathe Battery Technologies ci colloca in una posizione ottimale per passare a un futuro completamente elettrico.
Stiamo prendendo sul serio il nostro viaggio verso l'elettrificazione, puntando a diventare leader nel settore delle auto elettriche premium, e abbiamo un piano ben definito su come realizzare questo obiettivo. La nostra aspirazione per il prossimo anno è che la metà delle nostre vendite sia costituita da auto completamente elettriche, mentre nel 2030 prevediamo di raggiungere un altro enorme traguardo: avere una gamma di sole auto 100% elettriche .
Grazie alla nostra nuova partnership con Breathe Battery Technologies (Breathe), ci posizioniamo nel migliore dei modi per passare a un futuro completamente elettrico. Integrando il principale prodotto software sviluppato dall'azienda, Breathe Charge, nelle nostre future auto 100% elettriche, ottimizziamo e miglioriamo le prestazioni della nostra tecnologia di ricarica. Il risultato? Saremo in grado di risolvere un problema ben noto a chi utilizza le auto elettriche, garantendo tempi di ricarica ancora più rapidi e un'esperienza di guida e di ricarica complessivamente migliorata.
Con la nuova tecnologia, ci aspettiamo di ridurre fino al 30% il tempo necessario per caricare la tua Volvo elettrica dal 10 al 80%. E non è tutto: questa capacità di carica più rapida è progettata per protrarsi per l’intero ciclo di vita della batteria, senza comprometterne l'efficienza.
«L’investimento e la partnership commerciale con Breathe ci aiutano a rendere ancora più competitive le prestazioni di ricarica delle nostre vetture e a risolvere un problema ben noto a chi utilizza le auto elettriche», afferma Ann-Sofie Ekberg, CEO del Volvo Cars Tech Fund. «La riduzione dei tempi di ricarica, in una fascia in cui di solito i clienti effettuano la ricarica rapida, rappresenta un passo importante nella giusta direzione per promuovere la mobilità elettrica e renderla interessante e disponibile per un maggior numero di persone».
Batterie basate su software
Per tutti gli appassionati della materia, esaminiamo più da vicino il funzionamento di questa tecnologia.
Il software di Breathe differisce dalla tradizionale ricarica in fasi. Utilizza la carica adattiva per regolare dinamicamente la batteria in tempo reale, ottenendo tempi di ricarica significativamente più brevi.
Grazie all’utilizzo di algoritmi, il software gestisce il processo di carica in funzione delle condizioni della batteria, in modo da assicurare la migliore esperienza di carica ed evitando al tempo stesso il rischio di placcatura del litio, che può compromettere le prestazioni e la durata della batteria.
Con la nuova tecnologia, ci aspettiamo di ridurre fino al 30% il tempo necessario per caricare la tua Volvo elettrica dal 10 al 80%.
L’investimento in Breathe non solo ci apre la strada a un futuro puramente elettrico, ma è anche in linea con le nostre ambizioni di raggiungere emissioni nette di gas a effetto serra pari a zero e di diventare un’azienda circolare entro il 2040. Grazie a questa tecnologia, possiamo ridurre i tempi di carica delle nostre auto senza che sia necessario modificare la struttura dei pacchi batteria o estrarre materiali aggiuntivi, evitando quindi di generare ulteriori impatti ambientali.
Inoltre, poiché si tratta di una tecnologia pienamente compatibile con l’hardware utilizzato nelle nostre automobili elettriche di nuova generazione, la scalabilità non sarà un problema, considerando che ci aspettiamo un significativo aumento delle vendite di auto elettriche nei prossimi anni.
«Siamo molto soddisfatti di questo investimento e dell’accordo di fornitura con Volvo Cars e sosteniamo l’azienda nel suo entusiasmante percorso verso la completa elettrificazione», spiega il dott. Ian Campbell, CEO di
Breathe Battery Technologies. «L’impiego su larga scala della nostra tecnologia nella piattaforma per veicoli elettrici di prossima generazione di Volvo apre le porte a soluzioni innovative di progettazione delle auto e a miglioramenti delle prestazioni. Le nostre aziende condividono una profonda passione per la mobilità elettrica, e la rapidità e la praticità della ricarica rappresentano fattori determinanti per il futuro a cui aspiriamo».
La collaborazione con Breathe costituisce il più recente investimento del Volvo Cars Tech Fund, il nostro braccio di venture capital. Istituito nel 2018, il Tech Fund investe in aziende e aree tecnologiche in grado di trasformare l’industria automobilistica, incentrate su temi quali l’elettrificazione, l’intelligenza artificiale, la guida autonoma, la sostenibilità e il commercio digitale.
* Pacchi batteria diversi determinano tempi di ricarica diversi. I test hanno indicato miglioramenti dei tempi di ricarica compresi tra il 15 e il 30%.