Sicurezza. Per la vita.

Per aiutarti a proteggere e prenderti cura di tutti coloro che si trovano dentro e intorno alla tua Volvo.

Dal 1927

Per noi di Volvo Cars, la sicurezza è incentrata sulle persone.

Abbiamo contribuito a salvare oltre un milione di vite condividendo il nostro brevetto per la cintura di sicurezza a tre punti. La nostra ambizione è salvare altri milioni di persone.

Primo piano della fibbia di una cintura di sicurezza a tre punti, con inciso "SINCE 1959" sull'interno in pelle di un'auto.

Il segreto dietro le nostre innovazioni?
Gli standard di sicurezza di Volvo Cars.

Oltre i test standardizzati

Non ci limitiamo a soddisfare gli standard di sicurezza. Noi stessi stabiliamo i nostri standard. Molto prima dei test di terze parti, la nostra ricerca nel mondo reale ha portato a innovazioni salvavita. Le conoscenze che ricaviamo dalla vita reale sono alla base dei nostri standard di sicurezza, al di là di quanto richiesto dalle normative.

Scopri i nostri standard di sicurezza

Abbiamo fatto schiantare queste macchine. Perché?

Per aiutarti a rimanere al sicuro, eseguiamo crash test per coprire la complessità del mondo reale, come questo per esempio. Qui, la EX90 viaggia a 50 km/h e si scontra con la fiancata di una EX30 a 20 km/h, replicando un comune incidente a un incrocio. Questo va oltre i requisiti di qualsiasi valutazione del settore.

Accelerare il processo verso l'azzeramento delle collisioni

Secondo la nostra visione, nessuno deve rimanere gravemente ferito o ucciso in una Volvo nuova. Questa visione ci ha spinto a progettare innovazioni salvavita. Ora, la nostra ambizione è un futuro senza collisioni. Perché l'incidente più sicuro è quello che non accade mai.

Esplora la nostra tecnologia

Perché a volte le cose più importanti sono quelle che non accadono.

Gustaf Larson e Assar Gabrielsson, fondatori di Volvo

"Le auto vengono guidate da persone. Il principio guida dietro ogni nostra attività è, e deve rimanere, la sicurezza".

Scopri la nostra tradizione
Storie vere di sopravvissuti a incidenti stradali

Ascolta come la cintura di sicurezza a tre punti ha salvato loro la vita

Linda e Molly Henriksson

Volvo, una di un milione di storie di sopravvissuti.

Linda e Molly Henriksson - Sono uscite vive da una collisione ad alta velocità grazie alla cintura di sicurezza.

Linda: "Scivoliamo per circa 70 metri. Prima ancora che l'auto si fermi, sento la voce di un uomo che ci parla, dicendo: "SOS, qual è la vostra emergenza?" Spiega che gli aiuti stanno arrivando e che conosce la nostra posizione. Se fossi stata incosciente, Molly avrebbe assolutamente avuto bisogno di qualcuno con cui parlare. Qualcuno che potesse calmarla e spiegarle che le cose sarebbero andate bene.

Ricordi cosa mi hai detto quando siamo partiti?"

Molly: "Sono così felice di essere stata con te, quindi non ho dovuto stare da sola."

Linda: "E poi, è stato solo... C'era una famiglia fantastica in macchina dietro di noi, che è venuta ad aiutarci e si è presa cura di Molly. È una forza tremenda. Molte persone mi hanno chiesto se faceva male. Ma non senti nulla quando succede così velocemente.

Se non avessimo indossato le cinture di sicurezza, non sarebbe finita così".

Da quando è stata introdotta nel 1959, la cintura di sicurezza ha salvato più di un milione di vite. Come prossimo passo, installeremo telecamere in auto per prevenire la guida in stato di ebbrezza e distrazione. Così possiamo salvarne un altro milione.

Questo filmato contiene storie vere di persone reali, che hanno ricevuto un compenso per la loro partecipazione.

Domande frequenti

Le Volvo sono dotate di frenata automatica?

Sì. Il nostro sistema di frenata automatica di emergenza (AEB) è di serie su tutte le nostre auto, per aiutare a prevenire le collisioni azionando automaticamente i freni se rileva un potenziale impatto.

In che modo Volvo Cars sviluppa la sicurezza nelle sue auto sulla base dei dati raccolti nel mondo reale?

Raccogliamo e studiamo i dati relativi agli incidenti nella vita reale per progettare funzioni di sicurezza che rispondano a scenari di incidenti comuni e gravi. Dal 1970, il nostro Traffic Accident Research Team ha analizzato oltre 50.000 incidenti che hanno coinvolto più di 80.000 occupanti, portando a progressi come la protezione dal colpo di frusta, gli airbag laterali e i sistemi avanzati di assistenza alla guida. Applichiamo quindi questi risultati allo sviluppo di nuove Volvo per aiutare a proteggere meglio le persone dagli infortuni, per un miglioramento continuo nel rispetto dei nostri standard di sicurezza.

Da quanto tempo Volvo Cars effettua crash test con manichini modellati sulle misure del corpo femminile?

Utilizziamo manichini per crash test che riproducono la corporatura femminile fin dal 1995, iniziando dal manichino femminile HIII al 5° percentile per i test di impatto frontale. Nel 2001, abbiamo incluso un manichino di piccole dimensioni per impatti laterali, SIDS2, e abbiamo introdotto un modello virtuale di donna incinta nei primi anni 2000. Più recentemente, abbiamo utilizzato i modelli Human Body Models, che sono repliche virtuali umane che possiamo ridimensionare e modellare per farle assomigliare a donne di dimensioni e forme diverse.

Come garantite la privacy delle persone coinvolte negli incidenti?

Riteniamo che gli insegnamenti in materia di sicurezza debbano essere condivisi, anche se la privacy deve essere sempre protetta. Ecco perché non condividiamo mai il nostro database sugli incidenti, ma solo le informazioni salvavita che ne abbiamo ricavato. Nessuna informazione identificabile sulle persone coinvolte viene mai divulgata. Utilizziamo questi dati solo per ricerche sulla sicurezza, nel pieno rispetto delle leggi sulla privacy, incluso il GDPR.

Le Volvo sono progettate per la sicurezza in condizioni di ghiaccio o bagnato?

Assolutamente sì, dopotutto le nostre auto sono progettate in Scandinavia. Sappiamo quanto possa essere imprevedibile la strada, soprattutto in condizioni di ghiaccio o bagnato, motivo per cui abbiamo costruito le nostre auto con sistemi di trazione avanzati, controllo dello slittamento, tecnologia antiscivolo e trazione integrale disponibile. Queste funzioni ti aiutano a mantenere il controllo in quasi tutte le condizioni atmosferiche.

Volvo dispone di funzioni di sicurezza per bambini?

La sicurezza dei bambini è al centro dell'attenzione di Volvo dalla metà degli anni '60, quando abbiamo svolto un ruolo chiave nella progettazione dei seggiolini rivolti in senso contrario a quello di marcia. Da allora, ci occupiamo attivamente della sicurezza dei bambini nelle auto. Abbiamo innovato caratteristiche come il cuscino di rialzo e i seggiolini integrati. Abbiamo anche adattato la geometria delle cinture di sicurezza su misura per i bambini, così come gli ancoraggi ISOFIX per un fissaggio sicuro dei seggiolini, tutti di serie nelle nostre auto. E a differenza dei crash test standardizzati su piattaforme semplificate, noi valutiamo e testiamo i nostri sistemi di ritenuta per bambini direttamente nelle auto stesse.

Scopri i nostri modelli

*Le funzioni di sicurezza di Volvo Cars integrano pratiche di guida sicure e non sono destinate ad abilitare o incoraggiare la guida distratta, aggressiva o altrimenti non sicura o illegale. Il conducente è fondamentalmente responsabile dell’utilizzo sicuro del veicolo in qualsiasi momento. Le funzioni descritte possono essere opzionali e la disponibilità può variare da un Paese all'altro.