Nei seguenti casi, il motore si accende automaticamente anche se il conducente non preme il pedale della frizione (cambio manuale) o non rilascia il pedale del freno (cambio automatico):
| Condizioni | M/A1 |
|---|---|
| Si forma condensa sui cristalli. | M + A |
| L'ambiente nell'abitacolo non rientra nei valori impostati. | M + A |
| È presente un picco temporaneo di consumo di corrente o la capacità della batteria di avviamento scende al di sotto del livello minimo consentito. | M + A |
| Viene premuto ripetutamente il pedale del freno. | M + A |
| Si apre il cofano2. | M + A |
| L'automobile si mette in movimento oppure aumenta leggermente la velocità se si è spenta automaticamente senza essere completamente ferma. | M + A |
| Il conducente slaccia la cintura di sicurezza con la leva selettrice in posizione D oppure N. | A |
| Movimenti del volante2. | A |
Si sposta la leva selettrice dalla posizione D alla posizione S3, R oppure "+/-". | A |
| Viene aperta la portiera del conducente con la leva selettrice in posizione D - un segnale acustico e un messaggio indicano che la funzione Start/Stop è attiva. | A |
Attenzione
Non aprire il cofano se il motore si è spento automaticamente - il motore potrebbe riaccendersi all'improvviso. Prima di sollevare il cofano, spegnere il motore normalmente con il pulsante START/STOP ENGINE.