Sigillatura provvisoria dei pneumatici* - gestione
Sigillatura di una foratura con il kit di riparazione pneumatici provvisoria, Temporary Mobility Kit (TMK).
Riparazione pneumatici provvisoria

Esporre il triangolo di emergenza e attivare i lampeggiatori di emergenza se si deve riparare un pneumatico in un luogo trafficato.
Se la foratura è stata provocata da un chiodo o simile, non rimuoverlo dal pneumatico. Aiuta a tenere chiuso il foro.
- Staccare l'etichetta della velocità max consentita (collocata su un lato del compressore) e applicarla sul volante.
- Dopo la riparazione provvisoria del pneumatico, non procedere a velocità superiori a 80 km/h. Si raccomanda di rivolgersi a un riparatore autorizzato Volvo per l'ispezione del pneumatico sottoposto a riparazione provvisoria (percorrenza max 200 km). Gli addetti valuteranno se il pneumatico può essere riparato o deve essere sostituito.
Attenzione
Il composto sigillante può irritare la pelle. In caso di contatto con la pelle, risciacquare immediatamente con acqua e sapone.Attenzione
Controllare che l'interruttore sia in posizione 0 e prendere il cavo e il flessibile dell'aria. - Rompere il sigillo del flacone solo al momento dell'uso. Il sigillo si rompe quando si avvita il flacone.
Nota
Svitare il coperchio arancione e rimuovere il tappo del flacone. - Avvitare il flacone nel relativo supporto.Non svitare il flacone. Il flacone è provvisto di dispositivo antiriflusso per prevenire perdite.
Attenzione
- Collegare alla valvola il flessibile del compressore.
- Collegare il cavo alla presa da 12 V e accendere il motore.Qualora a una presa da 12 V nel tunnel sia collegato il compressore, non collegare altre utenze all'altra presa.
Nota
Non lasciare bambini incustoditi nell'automobile a motore acceso.Attenzione
- Portare l'interruttore in posizione I.Non rimanere mai vicino al pneumatico durante il gonfiaggio. In caso di crepe o irregolarità, spegnere immediatamente il compressore. Si sconsiglia di rimettersi in viaggio. Si raccomanda di rivolgersi a un gommista autorizzato.
Attenzione
Quando si accende il compressore, la pressione può raggiungere 6 bar ma diminuisce dopo circa 30 secondi.Nota
- Gonfiare il pneumatico per 7 minuti.Rischio di surriscaldamento. Il compressore non deve funzionare per più di 10 minuti.
Importante
- Spegnere il compressore per controllare la pressione sul manometro. La pressione deve essere compresa fra 1,8 bar e 3,5 bar. (Sfiatare l'aria con la valvola di riduzione della pressione se la pressione del pneumatico è eccessiva.)Se la pressione scende al di sotto di 1,8 bar, il foro nel pneumatico è troppo grande. Si sconsiglia di rimettersi in viaggio. Si raccomanda di rivolgersi a un gommista autorizzato.
Attenzione
- Spegnere il compressore e scollegare il cavo dalla presa da 12 V.
Scollegare il flessibile dalla valvola del pneumatico e montare il cappuccio della valvola.
- Percorrere al più presto circa 3 km a una velocità max di 80 km/h affinché il composto sigillante metta a tenuta il pneumatico.Alle prime rotazioni, dal foro del pneumatico fuoriuscirà del composto sigillante.
Nota
Prima di mettersi in marcia, accertarsi che nessuno si trovi nelle vicinanze dell'automobile e possa essere colpito da eventuali schizzi di composto sigillante. Rispettare una distanza di almeno 2 metri.Attenzione