Danni alla vernice
La vernice riveste un ruolo importante nella protezione dalla ruggine dell'automobile e deve essere controllata regolarmente. I danni più ricorrenti alla vernice sono scheggiature, graffi e segni, ad esempio su bordi di parafanghi, portiere e paraurti.
Ritocco di piccoli danni alla vernice
Per evitare la formazione di ruggine, riparare immediatamente eventuali danni alla vernice.
Materiale che potrebbe rendersi necessario
- Primer - per paraurti rivestiti in plastica ecc. è disponibile uno speciale primer di adesione in bomboletta spray.
- Eventuali vernice base e vernice trasparente - sono disponibili in bomboletta spray o penne di ritocco/stick[1].
- Nastro adesivo protettivo.
- tela smeriglio fine.
Codice colore
L'etichetta per il codice colore è ubicata sul montante della portiera dell'auto e diventa visibile quando la portiera posteriore destra è aperta.

Codice colore degli esterni
Eventuale codice colore secondario degli esterni
È importante utilizzare lo stesso colore. Per la posizione dell'etichetta, vedere Denominazioni del tipo.
Ritocco di piccoli danni alla vernice come scheggiature e graffi

Prima di iniziare l'intervento, lavare e asciugare l'automobile. La temperatura deve essere superiore a 15°C.
Fissare un pezzo di nastro per carrozzai sulla superficie danneggiata. Rimuovere quindi il nastro in modo che gli eventuali residui di vernice si stacchino.
Se il danno ha raggiunto la superficie metallica (lamiera), è consigliabile applicare un primer. Se il danno interessa una superficie plastica, per risultati ottimali si consiglia l'utilizzo di uno speciale primer di adesione. Applicare utilizzando il tappo della bomboletta spray, quindi stendere un velo sottile.
- Prima della verniciatura, levigare l'area interessata all'occorrenza (ad esempio se vi sono bave) con una tela smeriglio molto fine. Pulire accuratamente la superficie e lasciarla asciugare.
- Mescolare bene il primer e applicarlo con un pennello fine, un bastoncino o simile. Concludere l'operazione applicando la vernice base e la vernice trasparente, quando il primer si è asciugato.
- In caso di graffi, procedere come indicato sopra, applicando il nastro protettivo lungo il contorno della parte danneggiata per proteggere la vernice che è rimasta intatta.
Se la scheggiatura non ha raggiunto la lamiera e rimane uno strato di vernice intatto, si possono applicare la vernice base e la vernice trasparente direttamente dopo aver pulito la superficie.Nota