storia

Dal laboratorio alla vita reale: il campanello d'allarme di una madre sulla sicurezza dei bambini in auto

Sara, una collaboratrice di Volvo Cars, scrive di come l'aver assistito a un crash test sul posto di lavoro l'abbia fatta riflettere sulla sicurezza dei bambini nella sua vita.

Sicurezza

EX30

Volvo EX30 Cross Country in Vapour Grey, dotata di accessori per attività all'aperto, con allestimento da campeggio.

Un'avventura in campeggio in famiglia con la Volvo EX30 Cross Country.

Scopri la EX30

Un segnale acustico penetrante echeggiava nell'immenso edificio rivestito di pietra. Nello stesso momento, abbiamo sentito un clic, uno schiocco simile a una frusta e l'inconfondibile suono di qualcosa che stava accelerando.

Dal nostro punto di osservazione con pareti di vetro sopra il Centro di Sicurezza Volvo Cars, Sara, una collaboratrice di Volvo Cars, osservava un'auto che usciva da un tunnel e sfrecciava verso un enorme blocco di cemento.

Un impatto terrificante. Lo scricchiolio del metallo che incontra un oggetto inamovibile, le esplosioni degli airbag che si attivano in un istante, l'accartocciarsi del cofano. Suoni che non avevo mai sentito nella vita reale.

E all'interno di quella nuvola di airbag, sapevo che c'era un manichino da crash test, a grandezza di bambino, legato a un seggiolino auto.

"Lo stesso seggiolino che usa mia figlia"

Una Volvo EX30 Cross Country Vapour Grey con barre di carico, che percorre una strada panoramica di campagna.
Gli interni spaziosi e moderni della Volvo EX30 Cross Country, parcheggiata in riva a un lago tranquillo.

Sono sempre stata molto attenta alla sicurezza in auto. Mia madre non metteva neppure in moto prima che tutte le persone a bordo avessero allacciato le cinture di sicurezza. Abbiamo sempre avuto seggiolini o rialzi e fin dalla più tenera età ci hanno insegnato i pericoli che corrono i bambini in auto.

Ma è stato solo quando mi sono trasferita in Svezia e ho iniziato a lavorare in Volvo Cars che ho assimilato davvero il messaggio.

Dopo aver assistito al mio primo crash test, mi è stato mostrato un filmato che metteva a confronto l'impatto su un manichino da crash test, ad altezza di un bambino , seduto in un seggiolino auto rivolto in avanti rispetto a uno rivolto all'indietro. Anche questo mi ha fatto sentire male. È stato tutto questo a convincermi a tenere i miei figli rivolti all'indietro il più a lungo possibile.

Ma è facile dirlo da una prospettiva svedese: qui è la norma.

Nel mio paese d'origine, le cose sono diverse. I bambini già all'età di un anno vengono messi nei seggiolini auto rivolti in avanti, i più piccoli viaggiano senza rialzo e sia i bambini che gli adulti si passano la fascia toracica della cintura di sicurezza dietro le spalle perché "è scomoda".

Quando siamo tornati a casa e abbiamo insistito per noleggiare un seggiolino auto rivolto in senso contrario a quello di marcia per nostra figlia, abbiamo dovuto affrontare molte domande da parte di familiari e amici: "Sembra così scomodo! Mi verrebbe il mal d'auto!" - e persino la sensazione di essere messi in ridicolo per aver esortato tutti a indossare correttamente le cinture di sicurezza - "Mi graffia il collo!"

Su questo non si discute. E poiché i miei figli non hanno mai conosciuto nulla di diverso, salgono sui loro seggiolini auto senza fare storie.

Spero che non vengano coinvolti mai e poi mai in un incidente d'auto.

A meno che, un giorno, non seguano le mie orme e vedano in prima persona gli incredibili progressi in materia di sicurezza di Volvo Cars.

Una donna si trova da sola nel mezzo di un'ampia strada cittadina vuota, fiancheggiata da edifici residenziali e alberi di media altezza.

Esplora la sicurezza

Car
Due veicoli arancioni per crash test si sono schiantati frontalmente all'interno di una struttura di collaudo. Le auto sono gravemente danneggiate nel punto di impatto, con rottami sparsi sul pavimento.

Esplora gli standard di sicurezza

Car

Condividi