Carburante - gasolio

Il motore dell'automobile funziona a gasolio.

Utilizzare solo gasolio di marche note. Non utilizzare mai carburante di qualità dubbia. Il gasolio deve essere conforme alla norma EN 590 e/o SS 155435. I motori diesel sono sensibili alle impurità, ad esempio metalli e una quantità eccessiva di zolfo.

A basse temperature (da -6 °C a -40 °C), il gasolio può formare uno strato di paraffina che rende difficile l'avviamento. Le maggiori industrie produttrici forniscono anche carburante speciale per temperature esterne inferiori allo zero. Questo carburante è più fluido alle basse temperature e riduce il rischio di formazione di depositi di paraffina.

Il rischio di condensa nel serbatoio si riduce se il serbatoio viene mantenuto costantemente pieno. Assicurarsi che la zona intorno al tubo di rifornimento sia pulita durante il rifornimento. Evitare versamenti sulle superfici verniciate. Lavare con acqua e sapone se si verificano versamenti.

 Importante

Il gasolio deve:

  • essere conforme alla norma EN 590 e/o SS 155435
  • avere un contenuto di zolfo max di 10 mg/kg
  • contenere max il 7% vol. di FAME (Fatty Acid Methyl Ester).

 Importante

Carburanti simili al gasolio da non utilizzare:

  • Additivi speciali
  • Marine Diesel Fuel
  • Olio combustibile
  • FAME1 (Fatty Acid Methyl Ester) e olio vegetale.

Tali carburanti non soddisfano i requisiti Volvo e aumentano usura e danni al motore non coperti dalla garanzia Volvo.

Limitazione per bassa temperatura esterna

Per evitare che si possano formare depositi di paraffina (vedere la sezione precedente) nel gasolio a causa della scarsa resistenza al freddo, l'automobile presenta una funzione, a seconda del mercato, che limita automaticamente la possibilità di utilizzo dell'alimentazione elettrica nella modalità di marcia PURE o HYBRID alle basse temperature. In queste condizioni, il motore diesel rimane sempre in funzione.

La resistenza al freddo è un indice di utilizzabilità del gasolio alle basse temperature. In genere, la resistenza al freddo del gasolio è adatta alla zona climatica e alla stagione in cui viene distribuito e utilizzato.

La limitazione automatica alle basse temperature aumenta gradualmente in base al tempo di permanenza del carburante nel serbatoio. Subito dopo il rifornimento non sono previste limitazioni, ma queste aumentano con il trascorrere dei mesi.

La funzione ha il compito di provvedere al consumo del carburante nel serbatoio alle basse temperature in modo che il carburante sia sempre fresco - con la resistenza al freddo corretta - e il rifornimento sia effettuato prima che venga superata la temperatura critica per il carburante attuale.

Invecchiamento del carburante

Il gasolio vecchio (nel serbatoio da 5 mesi o più), in combinazione con la condensa, in alcune situazioni può causare la formazione di alghe e batteri nell'impianto di alimentazione e/o ossidarsi compromettendo il funzionamento del motore.

Per evitare questi problemi, l'automobile presenta una funzione integrata di controllo dell'invecchiamento del carburante. Quando si attiva questa funzione può apparire un messaggio, ad esempio:

  • Carburante stantio Avviare motore diesel per consumare carb.
  • Carburante stantio Il motore resterà in funzione per consumare carb.
  • Carburante stantio Rabboccare serbatoio carb.

In tal caso, eseguire l'intervento raccomandato.

Esaurimento del carburante

In caso di esaurimento del carburante in un motore diesel, per il riavvio dopo il rifornimento può essere necessario rivolgersi a un riparatore per lo sfiato dell'impianto di alimentazione, vista la sua particolare struttura.

In caso di spegnimento del motore per esaurimento del carburante, occorre attendere qualche istante prima di controllare l'impianto di alimentazione. Dopo aver effettuato il rifornimento e prima di avviare il motore, procedere in questo modo:

  1. Inserire la chiave telecomando a fondo nel blocchetto di accensione. Per maggiori informazioni, vedere Posizioni della chiave.
  2. Premere il pulsante START senza premere il pedale del freno e/o della frizione.
  3. Attendere circa un minuto.
  4. Per accendere il motore: Premere il pedale del freno e/o della frizione, quindi premere di nuovo il pulsante START.

 Nota

Prima di effettuare il rifornimento per esaurimento del carburante:

  • Fermarsi su una superficie più piana/orizzontale possibile - se l'automobile è inclinata potrebbero formarsi sacche d'aria nel carburante.

Raccomandazioni in caso di arresto per esaurimento carburante

Evitare che il carburante si esaurisca. Se il serbatoio si svuota è possibile proseguire il viaggio con la ricarica disponibile nella batteria ibrida. Dopo il rifornimento di carburante, il motore può impiegare un certo tempo per accendersi (fino a 30 secondi). Talvolta possono essere necessari diversi tentativi di avviamento.

Dopo l'avviamento, si raccomanda di lasciare acceso il motore per almeno 5 minuti. Selezionare la modalità di marcia AWD o POWER per favorire l’afflusso di carburante.

Se il display informativo del quadro strumenti mostra il messaggio Motore a combustione non disponibile Prestazioni e autonomia ridotte, spegnere e riaccendere il motore per riportarlo alla piena funzionalità.

Scarico della condensa dal filtro del carburante

Nel filtro del carburante la condensa viene separata dal carburante. La condensa potrebbe altrimenti causare problemi al motore.

Lo svuotamento del filtro del carburante deve essere effettuato attenendosi agli intervalli di sostituzione indicati nel Libretto di Servizio e Garanzia o qualora si sospetti l'utilizzo di carburante contaminato da impurità. Per maggiori informazioni, vedere programma di assistenza Volvo.

 Importante

Alcuni additivi speciali compromettono la funzione di separazione dell'acqua del filtro del carburante.
  1. 1 Il gasolio può contenere una certa quantità di FAME e non è consentito aggiungerne ulteriormente.