Android Auto

Android Auto consente di gestire numerose funzioni di un telefono Android sul display centrale dell'automobile. La sezione contiene informazioni su Android Auto e fornisce informazioni utili per iniziare a utilizzare la funzione.

Android Auto

Connettendo un telefono Android all'automobile è possibile grazie a Android Auto, fra l'altro, ascoltare musica, effettuare chiamate, ricevere indicazioni stradali e utilizzare le app. Android Auto è compatibile con alcuni modelli di telefoni Android.

16w46 - P5 - Support site - Android Auto Clock View
Con Android Auto è possibile, fra l'altro, effettuare chiamate, ricevere indicazioni stradali e utilizzare app.

App

Le app supportate e i modelli di telefoni compatibili sono riportati sul sito Android Auto. Notare che Volvo non risponde del contenuto di Android Auto.

Utilizzare Android Auto

Per maggiori informazioni e un video dimostrativo sull'utilizzo di Android Auto, vedere Utilizzare Android Auto. Per maggiori informazioni, vedere Consigli per l'utilizzo di Android Auto.

Connessione Internet durante l'utilizzo di Android Auto

Se il telefono è connesso all'automobile tramite Bluetooth1, la connessione si interrompe quando si utilizza Android Auto. Per ripristinare la connessione Internet dell'automobile, condividere Internet tramite un hotspot Wi-Fi del telefono, seguire le istruzioni riportate sotto.

Istruzioni

Nel telefono: Selezionare Impostazioni > Hotspot personale > Attiva funzione2.
Nell'automobile: Selezionare Impostazioni > Comunicazione > Wi-Fi > Attiva funzione. Per maggiori informazioni, vedere Connessione Internet con telefono cellulare (Wi-Fi).
L'automobile ricerca gli hotspot Wi-Fi messi in condivisione dal telefono e si connette a Internet.

Il telefono disattiva il tethering in caso di interruzione del contatto con l'automobile. Per riattivare la condivisione Internet, seguire la fase 1 sopra.

 Nota

Per utilizzare Android Auto, l'automobile deve essere dotata di due ingressi USB (hub USB)3. Se l'auto è dotata di un solo ingresso USB, non sarà possibile usare Android Auto.

Non è possibile installare Android Auto sulle XC90 o XC90 Twin Engine anno di modello 2016 poiché queste versioni sono prive di hub USB. Non è possibile la post-installazione di un hub USB su queste versioni.

Per utilizzare Android Auto è necessario installare la app Android Auto sul proprio telefono cellulare. Per informazioni sui mercati in cui è disponibile la app, consultare il sito Android Auto.

Android Auto rimane attivo in sottofondo se si avvia un'altra app nella stessa videata parziale. Per visualizzare nuovamente Android Auto nella videata parziale, premere l'icona Android Auto nella videata app.

 Nota

Se si utilizza Internet, la trasmissione dati (traffico) può comportare un costo. Per informazioni sulla tariffa di trasferimento dati, contattare l'operatore di rete.
  1. 1 Quanto detto non vale se la connessione è effettuata tramite Wi-Fi o il modem dell'automobile (P-SIM).
  2. 2 L'impostazione per il tethering può variare in base al modello di telefono.
  3. 3 Opzionale.

Questo articolo è applicabile a

  • Modello di automobile/anno di modello
  • XC90 e XC90 Twin Engine/Recharge Plug-in Hybrid a partire dall'anno di modello 2016 fino all'anno di modello 2022.

  • S90, V90 e V90 Cross Country a partire dall'anno di modello 2017 fino all'anno di modello 2021.

  • XC60, XC60 Twin Engine, V90 Twin Engine e S90 Twin Engine a partire dall'anno di modello 2018 fino all'anno di modello 2021.

  • XC40 a partire dall'anno di modello 2018 in avanti.

  • V60, V60 Twin Engine/Recharge Plug-in Hybrid, V60 Cross Country, S60, S60 Twin Engine/Recharge Plug-in Hybrid a partire dall'anno di modello 2019 fino all'anno di modello 2022.

  • XC40 Twin Engine/Recharge Plug-in Hybrid a partire dall'anno di modello 2020 in avanti.

  • I modelli possono variare a seconda del mercato.