Dai un'occhiata più da vicino agli interni della C40 Recharge.
Gli interni della C40 Recharge sono stati realizzati senza l'uso di pelle e rappresentano un'espressione concreta del lusso responsabile.
C40 Recharge è disponibile con tappezzerie e tappeti realizzati con materiali parzialmente riciclati – una scelta più sostenibile nonché caratteristiche degli interni più visivamente armonizzate.
La decorazione retroilluminata traslucida ispirata alla topografia crea nell'abitacolo una luminosità naturale e rilassante dal gusto contemporaneo.
Il tetto panoramico fisso di serie ha un vetro laminato e oscurato che fornisce una protezione efficace dai bagliori e dai raggi UV. Questa soluzione crea un ambiente più arioso con luce naturale nell'abitacolo, mantenendo sempre una temperatura confortevole e una marcia silenziosa.
Traendo ispirazione dall'estetica scandinava, C40 Recharge unisce funzionalità, semplicità e artigianato. L'abitacolo tranquillo, confortevole ed ergonomicamente ottimizzato presenta sedili raffinati con posizione di seduta elevata e uno sterzo reattivo per una guida più controllata e comoda.
All'interno scoprirai soluzioni di carico intelligenti per bottiglie d'acqua, borse sportive, telefoni, PC portatili, cibo da asporto e molto altro.
Le funzionalità indicate potrebbero non essere di serie o disponibili per tutti i livelli di allestimento e motorizzazione.
Google, Google Play e Google Maps sono marchi di Google LLC.
Valori massimi nel ciclo combinato: consumo 17,7 kw/100km. Emissioni CO2 0g/km. Valori omologati in base al sistema di misurazione riferito al ciclo di prova WLTP, di cui al REG UE 2017/1153. I valori ufficiali potrebbero non riflettere quelli effettivi, in quanto lo stile di guida ed altri fattori non tecnici possono contribuire a modificare i valori. I dati relativi ad emissioni e consumi sono da intendersi non definitivi, in quanto in attesa di omologazione finale. Presso ogni concessionario è disponibile gratuitamente la guida che riporta i dati di emissioni CO₂ dei singoli modelli redatta annualmente dal Ministero dello Sviluppo Economico.