RUBEN BRULAT AL VOLVO STUDIO MILANO

In mostra dal 13 gennaio al 25 marzo 2022

Il fotografo francese Ruben Brulat è nato nel 1988 nella città di Laudun-l'Ardoise nella regione della Linguadoca-Rossiglione. Nel 2014 l’artista è stato vincitore del premio Autofocus per la fotografia e nel 2015 il suo progetto “Commencements” è stato presentato in anteprima dal NY Times. Brulat è rappresentato dalla galleria Ncontemporary, che ha ospitato la sua ultima personale milanese nel 2020. L'artista ha partecipato poi a numerose mostre personali e collettive, tra cui: Royal Geographical Society, Londra (2019), Lamb Arts, Londra (2017), Palazzo Ferrero, Biella (2017), Dakar Biennale (2014), Theatre National de Toulouse (2014).

In occasione dell'allestimento di una selezione di opere fotografiche e sculture di Ruben Brulat presso gli uffici del Volvo Studio Milano, il fotografo francese espone anche una proiezione speciale di “La terre et la tempête”, video HD realizzato durante una serie di performances in zone vulcaniche tra la Dankalia e l'Indonesia.

Le foto esposte presso gli uffici del Volvo Studio Milano fanno parte del ciclo di opere dal titolo “Commencements”, realizzate nei paesaggi straordinari della Dankalia (2014-2015). Le immagini sono affiancate da sculture dove la fotografia si fonde completamente con la materia e la natura (Enfouir, 2020).

Ruben Brulat si definisce un performer alla ricerca della fusione tra natura e uomo. Celebri i suoi scatti fotografici, quasi pittorici, che immortalano alcuni momenti delle performances effettuate in completa solitudine. Nelle immagini il corpo dell'artista viene immortalato con l'utilizzo di un banco ottico, immerso nella natura più impervia, raggiunta dopo viaggi estremi ai confini del mondo.

La ricerca artistica di Brulat s’interroga sul senso della vita e dell’universo, passando attraverso prove fisiche e mentali dettate dalle condizioni imprevedibili e spesso malagevoli dei luoghi visitati. Il concetto di tempo diventa centrale nella ricerca dell'artista attraverso l'interesse verso performances irripetibili fisicamente e risultati artistici non replicabili.

Il rapporto tra uomo e natura che rappresenta Brulat nelle sue opere, così come il rispetto e l’amore per l’ambiente, sono elementi che richiamano in maniera forte i valori cardine del marchio Volvo. A questi temi si aggiunge anche l'attenzione alla persona intesa come individuo, la cui centralità è affermata sia nelle strategie sia nelle azioni concrete intraprese da Volvo. Tale approccio ha come fine quello di realizzare intorno alla persona le condizioni per un'esperienza pregnante sulla base di un'interazione evoluta con l'ambiente circostante.

Ruben Brulat foto gallery
Ruben Brulat foto gallery
Ruben Brulat foto gallery