BIORITMO #BAMoff

Venerdì 22 aprile, ore 19.00

I grandi spettacoli di BAM assumono una dimensione più intima e approdano al Volvo Studio Milano.
Volvo Car Italia è lo storico Park Ambassador di BAM - il parco Biblioteca degli Alberi di Milano con cui Volvo condivide da sempre una visione etica basata sulla centralità dell’uomo e del pianeta. Nell’ambito di questa preziosa partnership nasce la valorizzazione del progetto di BAM “BIORITMO”, prodotto con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, attraverso un evento site specific creato per Volvo Studio Milano. Il progetto BIORITMO nasce dal desiderio incontenibile dei giovani artisti della Scuola Paolo Grassi di superare il lungo inverno della pandemia e riconquistare lo spazio, aperto, dove ri-connettersi con la natura, in un luogo in cui poter finalmente incontrare il pubblico. I corpi si risvegliano, il movimento prende forma dalla natura che la circonda e si iscrive nel paesaggio conquistando la splendida cornice della BAM- Biblioteca degli Alberi. Per il Volvo Studio Milano, BIORITMO assumerà una dimensione più riservata e più celata, per vivere questa esperienza in una chiave nuova e intima.
Le performance di BIORITMO "22" di Caterina Cescotti, con Miriam Tagliavacche, e "Mangro-via" di Isabella Moretti verranno accompagnate da estratti del progetto sonoro a cura della drammaturga Giulia Cermelli.
Come introduce la drammaturga Giulia Cermelli "...BIORITMO è un viaggio attraverso i diversi stadi dell’evoluzione della natura. Si parte dalla simbiosi, dall’evoluzione possibile solo attra-verso il contatto e lo scambio con l’altro, per arrivare al radicamento nella terra, alla crescita e alla sopravvivenza arborea della vita, fino alla primavera, l’esplosione delle forme in una nuo-va nascita. A seguire la forma si slega dalla materialità della natura e diventa matematica, di-venta formula, si fa astratta ma rimane specchio del mondo dal quale è nata.”

Gallery fotografica

Bioritmo
Bioritmo
Bioritmo