MUSIC À LA CARTE
Suoni e sapori d’Europa e oltre

Il nuovo progetto di Volvo Studio Milano è un menu sonoro che propone alcuni tra i più raffinati patrimoni musicali d’Europa e oltre.

Dalla Parigi di Edith Piaf al Klezmer dell’Est Europa fino alle seducenti sonorità della Bossa Nova, del Samba e Chôro, il programma presenta una selezione di raffinati artisti che hanno fatto della ricerca musicale la propria cifra stilistica. MUSIC À LA CARTE è una piccola rassegna per pochi intimi, una preziosa collezione di concerti in orario aperitivo de-stinata a orecchie attente e palati raffinati.

Ogni concerto sarà infatti l’occasione per unire al pia-cere della musica la scoperta di sapori ricercati, frutto di una attenta proposta di aperitivi a tema.

Il Menu degli appuntamenti:

PREMIÈRE ETUDE SUR PIAF

Martedì 8 febbraio, ore 19

Omaggio alla chanson française
Edith Piaf non è solo una straordinaria voce legata a un’epoca che ci piace ricordare con gli occhi trasognati. Rappresenta la straordinaria forza comunicativa del canto, filtrata da un’anima capace di profondi sentimenti. Première Etude sur Piaf, progetto del duo Clelia Cicero e Corrado Caruana, è un concerto divertente e intenso, con arrangiamenti sempre freschi e originali.

GIOZABÀ

Martedì 15 febbraio, ore 19

Omaggio al Fado
Riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio intangibile dell’umanità il Fado, o fatum, nella sua forma originaria, da sempre affascina le anime sensibili. Fatum significa destino: qual è il nostro destino? Questa domanda a cui il fado tenta di rispondere porta i Giozabà a creare “Aconteceu”. Tra ricordi, nostalgie, sonorità suadenti e testi popolari, i Giozabà raccontano cosa è accaduto, ma soprattutto, cosa ancora può accadere.

FARAÒ/MAGGIONI/DOMINONI/D'IGNAZI

Martedì 22 febbraio, ore 19

Omaggio al Funky
Naima Faraò è una giovane cantante italiana, voce principale di un collettivo sperimentale di mu-sicisti, The Black Beat Movement, che si focalizza sulle nuove evoluzioni dei ritmi black e dei sound più urbani. L'interesse legato ad una sonorità prevalentemente black si riflette nel timbro di voce di Naima e nella scelta dei brani del suo repertorio che spazia tra alcuni dei più grandi capo-lavori funky, includendo anche alcuni brani classici della tradizione del soul.

CROSSWAY TRIO

Martedì 1 marzo, ore 19

Omaggio alla tradizione Klezmer
Un omaggio alla musica senza confine non poteva che terminare con una grande festa, che con i Crossway Trio diventa una festa in stile ebraico. Il trio trasforma il messaggio dell’inclusione so-ciale e culturale in musica, incamerando l’arte del confronto musicale con semplicità e complicità, un lavoro che per sua natura sfugge ai tentativi di categorizzazione.

VIVO SONHANDO - SELENA GALLERI DUO

Martedì 8 marzo, ore 19

Omaggio a Bossa Nova, Chôro e Samba
Selena Galleri è una cantante e chitarrista dedita allo studio e al perfezionamento della musica brasiliana. Milanese di nascita si avvicina alla musica a soli 6 anni. Affascinata dalla cultura e dal-la varietà musicale presente in Brasile ne approfondisce il repertorio a San Paolo, Rio de Janeiro e Curitiba. Con Jacopo Pellegrini alle percussioni, la Galleri interpreta una personale visione del Chôro, della Samba e della Bossa Nova.

Eventi con registrazione e consumazione obbligatorie.
Ingresso consentito solo con super green pass e mascherina FFP2, fino ad esaurimento posti disponibili.

Gallery fotografica - Martedì 1 marzo - CROSSWAY TRIO

 Martedì 1 marzo - CROSSWAY TRIO
 Martedì 1 marzo - CROSSWAY TRIO
 Martedì 1 marzo - CROSSWAY TRIO

Gallery fotografica - Martedì 15 febbraio - GIOZABÀ

 Martedì 8 febbraio - GIOZABÀ
 Martedì 8 febbraio - GIOZABÀ
 Martedì 8 febbraio - GIOZABÀ

Gallery fotografica - Martedì 8 febbraio - PREMIÈRE ETUDE SUR PIAF

 Martedì 8 febbraio - PREMIÈRE ETUDE SUR PIAF
 Martedì 8 febbraio - PREMIÈRE ETUDE SUR PIAF
 Martedì 8 febbraio - PREMIÈRE ETUDE SUR PIAF