Suoni e luminescenze della musica Scandinava

Dal 7 settembre al 18 novembre, quattro appuntamenti con artisti d’eccezione sotto l’aurora boreale del Volvo Studio Milano per vivere i colori danzanti della Scandinavia.

Ogni undici anni circa il sole compie il suo ciclo completo di attività magnetica con tempeste e macchie solari.

L'energia scaturita da questi eventi turbolenti si propaga nello spazio alla velocità della luce e raggiunge in poco più di otto minuti i poli del nostro pianeta. Da qui nasce uno spettacolo di luci e suoni in grado di ammaliare e ipnotizzare: l'Aurora Boreale.

Un omaggio alla cultura dei paesi scandinavi, quello di Volvo, un avvolgente flusso di tradizioni, leggende e colori nel mezzo dell’autunno milanese, un percorso da vivere sotto le luci del Volvo Studio Milano.

Qui avviene la magia, grazie a musiche che possono aiutarci a volgere lo sguardo più lontano, verso quei luoghi dove uomo e natura si incontrano e si completano, luoghi dove la sostenibilità non è un obbligo ma un atto di cura per sé e per gli altri, dove l’energia viene assorbita e trasformata.

ÓLÖF ARNALDS

7 settembre 2021

La cantautrice Ólöf Arnalds, tenerissima poetessa dei fiordi, è la più giovane cantante della lunga tradizione islandese che, dopo un passato da turnista nei Mùm, ha dato il via alla sua carriera. Un folk altolocato il suo, inno alla limpidezza di filastrocche che sanno di magia, di quelle affabulazioni che toccano l’immaginazione sopra ogni logica.

KIMMO POHJONEN

7 ottobre 2021

Kimmo Pohjonen è un’icona della musica finlandese. Ha rivoluzionato il modo di suonare la fisarmonica. Le sue composizioni comprendono suoni audaci e mozzafiato, mentre negli eventi dal vivo combina giochi di luci e musica surround. Si è esibito in ogni parte del mondo e ha composto musiche per film, danza e teatro.

BUGGE WESSELTOFT

4 novembre 2021

Il norvegese Jens Christian Bugge Wesseltoft, che ha fatto del connubio jazz-elettronica la sua bandiera ed il suo cavallo di battaglia, raggiungendo gli apici della fama nella cultura nu-future jazz, ha collaborato, tra gli altri, con Terje Rypdal, Jon Eberson, Billy Cobham, Sidsel Endresen e Nils Petter Molvær.

BOBO STENSON

18 novembre 2021

Bobo Stenson è considerato uno dei più grandi pianisti jazz viventi oggi. Dagli anni Settanta, il pianista svedese ha iniziato a espandere gli orizzonti estetici del linguaggio del piano jazz attraverso una sintesi tra la tradizione della musica afroamericana e quella del Nord Europa. La sua carriera vanta numerose collaborazioni come quelle con Sonny Rollins e Don Cherry.

Galleria fotografica ÓLÖF ARNALDS

Galleria fotografica KIMMO POHJONEN

Galleria fotografica BUGGE WESSELTOFT

Galleria fotografica BOBO STENSON