Gestione del portellone con il movimento del piede

Quando si hanno le mani occupate, è possibile aprire o chiudere il portellone con un semplice movimento del piede sotto il paraurti posteriore dell'automobile. La funzione è opzionale e varia a seconda del modello di automobile.

Utilizzo del movimento del piede

Per agevolare l'operazione, il portellone può essere aperto e chiuso1 con il movimento del piede sotto il paraurti posteriore. Per utilizzare la funzione, l'automobile deve essere dotata di bloccaggio/sbloccaggio senza chiave2. Se l'automobile è dotata di questo optional, le maniglie delle portiere presentano una rientranza esterna per il bloccaggio e un'area sensibile interna per lo sbloccaggio.

I video e le istruzioni di seguito illustrano l'apertura del portellone con il movimento del piede per i singoli modelli.

Apertura/chiusura del portellone con il movimento del piede - XC60

Apertura/chiusura del portellone con il movimento del piede - XC60

Apertura/chiusura del portellone con il movimento del piede - XC90

Apertura/chiusura del portellone con il movimento del piede - XC90

Apertura/chiusura del baule con il movimento del piede - S90

Apertura/chiusura del baule con il movimento del piede - S90

Apertura/chiusura del portellone con il movimento del piede - V90

Apertura/chiusura del portellone con il movimento del piede - V90

Utilizzo della funzione

Per aprire o chiudere il portellone con il movimento del piede, la chiave telecomando deve trovarsi al massimo a 1 metro dal portellone1. Poiché non occorre estrarre la chiave telecomando dalla tasca, è più comodo caricare qualcosa quando si hanno le mani occupate. Il portellone può essere aperto o chiuso come segue:

Compiere un movimento a calciare in avanti sotto la parte sinistra del paraurti posteriore. Fare quindi un passo indietro. Non occorre toccare il paraurti.

Un breve segnale acustico accompagna l'apertura/chiusura e il portellone si apre/chiude.

Se il portellone è aperto, l'attivazione con il movimento del piede ne comporta sempre la chiusura1.

Il portellone può essere chiuso anche con il pulsante sul cruscotto, la chiave telecomando o il pulsante/i pulsanti3 sul bordo inferiore del portellone.

Se vengono compiuti più movimenti a calciare senza la presenza di una chiave telecomando approvata nel campo d'azione del sistema, l'apertura sarà di nuovo abilitata dopo un certo tempo.

Per non pregiudicare l'attivazione, non tenere il piede sotto l'automobile.

16w10 - Support site - Foot movement 1
Posizione del sensore sotto il paraurti.
16w10 - Support site - Foot movement 2
Movimento a calciare entro il campo di attivazione del sensore.

Interruzione di apertura/chiusura

Compiere un movimento a calciare in avanti durante l'apertura/chiusura per interrompere il movimento del portellone.

Per interrompere l'apertura/chiusura, non è necessario che la chiave telecomando si trovi nelle vicinanze dell'automobile.

 Nota

  • Prestare attenzione in quanto l'apertura/chiusura del portellone potrebbe attivarsi in un autolavaggio o impianto simile se la chiave telecomando si trova nel campo di portata del sistema (circa 1 metro dal sensore).
  • Per un corretto funzionamento, tenere pulito il paraurti posteriore da ghiaccio, neve, sporcizia e simili.

Con l'accessorio Skid plate/Diffuser4

Se l'automobile è dotata dell'accessorio Skid plate/Diffuser, il sensore si trova nell'angolo sinistro del paraurti. Per attivare la funzione di apertura/chiusura del portellone con il movimento del piede, la chiave telecomando deve trovarsi nel campo di portata del sensore (circa 1 metro dal sensore).

16w10 - Support site - Foot movement sensor
Il sensore si trova nell'angolo sinistro del paraurti.

Per attivare l'apertura/chiusura con il movimento del piede in un'automobile dotata dell'accessorio Skid plate/Diffuser, compiere il movimento di avvicinamento del piede dal lato dell'automobile1.

16w10 - Support site - Foot movement sensor 2
Movimento a calciare entro il campo di attivazione del sensore.

In che modo si differenzia la funzione fra i diversi modelli?5

Di seguito è indicato in che modo si differenzia la funzione fra i vari modelli di automobile.

S60

Per i modelli S60, la funzione è disponibile come optional in una versione:

  • Il baule può essere aperto con il movimento del piede.

S90

Per la S90, la funzione è disponibile come optional in due versioni:

  • Il baule può essere aperto con il movimento del piede.
  • Il baule può essere aperto e chiuso con il movimento del piede.1

XC40, XC60, XC90, V60 e V90

Per XC40, XC60, XC90, V60 e V90, la funzione è disponibile come optional in due versioni:

  • Il portellone può essere aperto e chiuso con il movimento del piede6
  • Il portellone può essere sbloccato con il movimento del piede (quindi deve essere aperto manualmente)

 Nota

Si raccomanda di leggere il manuale del proprietario per il proprio modello di automobile per maggiori informazioni ed eventuali avvertimenti importanti.
  1. 1 La funzione di chiusura con il movimento del piede richiede l'optional "Baule elettrocomandato".
  2. 2 La funzione "Bloccaggio/sbloccaggio senza chiave" è opzionale.
  3. 3 Solo automobili con "Baule elettrocomandato" opzionale.
  4. 4 Opzionale per XC60, XC60 Twin Engine, XC90 e XC90 Twin Engine.
  5. 5 La funzione è opzionale e può variare a seconda del modello di automobile.
  6. 6 La funzione di apertura e chiusura con il movimento del piede richiede l'optional "Portellone elettrocomandato".

L'articolo si applica a

  • Modello di automobile/anno di modello
  • XC90 e XC90 Twin Engine a partire dall'anno di modello 2016

  • S90, V90 e V90 Cross Country a partire dall'anno di modello 2017

  • XC40, XC60, XC60 Twin Engine, V90 Twin Engine e S90 Twin Engine a partire dall'anno di modello 2018

  • V60, V60 Twin Engine e V60 Cross Country a partire dall'anno di modello 2019

  • S60 e S60 Twin Engine a partire dall'anno di modello 2020

  • I modelli possono variare a seconda del mercato.