Scopri la gamma SUV di Volvo
Sperimenta il massimo del comfort, dello spazio e delle capacità. Scopri la nostra gamma di SUV, progettati per migliorare ogni viaggio con sicurezza e innovazione.
Scopri la nostra gamma
Scopri l'auto perfetta per il tuo stile di vita. Scopri la nostra gamma di berline eleganti, versatili station wagon e potenti SUV, tutti progettati pensando al comfort, alla sicurezza e all'innovazione.

Scopri di più sulla gamma SUV Volvo
Scopri di più sui nostri SUV 100% elettrici e ibridi.
I SUV Volvo hanno due o tre file di sedili?
Gli abitacoli dei nostri SUV compatti e di medie dimensioni sono dotati di due file di sedili per passeggeri adulti. Gli abitacoli dei nostri grandi SUV sono dotati di tre file di sedili per passeggeri adulti.
I grandi SUV Volvo possono ospitare sette adulti?
Sì, il nostro SUV EX90 100% elettrico, XC90 plug-in hybrid e XC90 mild hybrid possono essere realizzati con tre file di sedili per sette passeggeri adulti.
Quale SUV Volvo ha il maggiore spazio del bagagliaio? 
Nella nostra gamma di SUV 100% elettrici e ibridi, Volvo EX90 da sette posti ha il bagagliaio più ampio, con 1915 litri di spazio. XC90 ha la seconda capacità di carico più ampia, con un massimo di 640 litri. Scopri di più sulla capacità di trasporto nella pagina delle specifiche del SUV Volvo di tuo interesse.
I SUV Volvo sono a trazione integrale? 
Alcuni SUV Volvo sono AWD di serie. Se non lo sono, l'AWD è disponibile su richiesta. Scopri di più nella pagina delle specifiche del SUV Volvo che ti interessa.
Quali app e servizi Google sono disponibili nei SUV Volvo?
Grazie a Google integrato, Google Assistant rende semplice chiamare o mandare messaggi agli amici, impostare promemoria e modificare la temperatura nell'auto. Usa Google Maps per ottenere le informazioni che ti servono durante la guida, compresi aggiornamenti sul traffico in tempo reale, promemoria e avvisi. Utilizza inoltre Google Play per scaricare la tua musica preferita, i podcast, gli audiolibri e altro ancora.*
* I servizi Google sono abilitati attraverso un pacchetto di servizi digitali compreso per quattro anni. I servizi si intendono inclusi per 4 anni dalla loro attivazione, che decorre dall’ immatricolazione dell’auto. Alla scadenza, per poter utilizzare i servizi, sarà necessario sottoscrivere un nuovo abbonamento a pagamento, le cui tariffe sono attualmente ancora in corso di definizione. La mancanza di tali servizi limita alcune funzioni dell’auto.
Si può usare Apple CarPlay in un SUV Volvo? 
Sì, Apple CarPlay è di serie nei SUV Volvo 100% elettrici, plug-in hybrid e mild hybrid.*
* Apple CarPlay può essere utilizzato solamente in combinazione con iPhone modello 5 o successivo. Apple CarPlay e iPhone sono marchi di Apple Inc.
Quanti chilometri per litro percorrono i SUV Volvo mild hybrid? 
Il consumo di carburante del tuo SUV Volvo mild hybrid dipende dal modello, dal tuo stile di guida e da altri fattori. Scopri di più nella pagina delle specifiche del SUV Volvo che ti interessa.
Posso montare un portabici su un SUV?
Sì. Per alcuni modelli è disponibile un portabici da montare sul tetto. Puoi inoltre optare per un portabici per il gancio di traino. Guarda gli accessori disponibili nel tuo mercato.
Che cosa significa SUV? 
SUV è l'acronimo di Sport Utility Vehicle.
Che differenza c'è tra un crossover e un SUV? 
Un crossover combina le caratteristiche di un'auto e di un SUV. La piattaforma di produzione rende i crossover più efficienti nei consumi energetici e più maneggevoli rispetto ai SUV più grandi. Di norma i crossover hanno anche una minore altezza da terra. Ciò li rende più adatti alla guida urbana e su alcuni terreni più impegnativi.
Generalmente, i SUV di dimensioni medie e grandi sono più alti e verticali. Hanno una maggiore distanza da terra, risultando più versatili. Rispetto ai crossover, possono trasportare più passeggeri e bagagli.
Qual è la differenza tra MPV, MUV e SUV? 
Gli MPV (Multi-Purpose Vehicles) e i MUV (Multi-Utility Veichles) sono progettati per trasportare un numero maggiore di passeggeri e un carico superiore rispetto alle auto comuni. La differenza principale sta nel fatto che gli MPV sono di norma costruiti su piattaforme di tipo autovettura e offrono un'esperienza di guida più simile a quella di un'auto. I MUV sono costruiti su una piattaforma di tipo autocarro e presentano la maneggevolezza di un veicolo di grandi dimensioni.
I SUV (Sports Utility Vehicles) sono più grandi sia degli MPV che dei MUV e hanno una maggiore altezza da terra. Ciò li rende più adatti alla guida su una varietà maggiore di terreni. I SUV trasportano inoltre un numero maggiore di passeggeri e una quantità di carico superiore rispetto alle auto comuni, ma tendono ad avere una capacità di carico minore rispetto a MPV e MUV.
Qual è la differenza tra una due volumi e un SUV? 
La differenza principale tra le due volumi e i SUV sta nel modo in cui vengono utilizzati. Le due volumi sono più piccole e ospitano fino a cinque passeggeri, risultando particolarmente idonee per la guida in città. Presentano un portello posteriore che si apre verso l'alto per accedere all'area di carico.
I SUV sono auto più grandi, progettate principalmente per la guida su una maggiore varietà di terreni. Di norma hanno un'altezza da terra superiore e uno spazio maggiore per passeggeri e carico.
I SUV Volvo hanno cambi automatici o manuali? 
Tutti i SUV Volvo 100% elettrici hanno cambi automatici, mentre non ne è equipaggiata la Volvo XC40 mild hybrid. Per questo SUV è disponibile un cambio manuale nella motorizzazione mild hybrid.
Volvo XC90 B5 AWD automatico. Valori massimi nel ciclo combinato: consumo: 9,0 l/100km. Emissioni CO₂: 201 g/km. Al momento della produzione del presente materiale, i dati sono preliminari in attesa di omologazione. I valori eventualmente aggiornati sono sempre disponibili sul sito Volvocars.com/it. Valori omologati in base al sistema di misurazione riferito al ciclo di prova WLTP, di cui al Reg UE 2017/1153. I valori ufficiali potrebbero non riflettere quelli effettivi, in quanto lo stile di guida ed altri fattori non tecnici possono contribuire a modificare il livello dei consumi. Presso ogni concessionario è disponibile gratuitamente la guida che riporta i dati di emissioni CO₂ dei singoli modelli redatta annualmente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.