Una nuova rassegna musicale, frutto di una inedita partnership, giunge in questa ultima parte del 2023 ad arricchire il già ampio panorama di collaborazioni tra Volvo Studio e le più prestigiose istituzioni culturali di Milano. Archi e Piani Inclinati - slittamenti tra musica classica e jazz è realizzato in collaborazione con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano e si inserisce nell’ambito del progetto Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra finalizzato a una formazione strumentale di altissimo livello in grado di fornire agli studenti iscritti un’opportunità di crescita musicale. Grazie a questo progetto, allievi provenienti da tutto il mondo potranno infatti studiare e perfezionarsi con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali. Tra gli obiettivi dell’iniziativa, determinante è senz’altro quello dello studio strumentale d’insieme proposto nelle diverse formazioni che vanno da quella cameristica a quella più vasta dell’orchestra da camera o sinfonica.

Ma le performance dell’Accademia Abbado al Volvo Studio non sono pensate secondo i tradizionali canoni del “concerto classico”, bensì propongono contaminazioni tra diversi stili musicali. Così, ognuno degli eventi vede in scena il confronto tra la musica classica e un altro genere, in particolare il jazz, grazie all’interazione fra strumenti ad arco e pianoforte in combinazioni che vanno dallo strumento solo al duo.

Da questa impostazione nasce anche il senso del titolo della rassegna, Archi e Piani Inclinati - slittamenti tra musica classica e jazz, a voler significare l’idea di uno spazio sonoro inedito, liberato da barriere e inclinato per favorire lo spostamento e la convergenza tra diversi linguaggi.

Progetto in collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano

Programma:

J. Brahms | Sonata n. 1 in mi minore per violoncello e pianoforte, op. 38

12 dicembre 2023, ore 19.00

Allegro non troppo
Allegretto quasi Menuetto
Allegro


Matteo Fabi violoncello
Umberto Ruboni pianoforte
Samuele Lindo pianoforte jazz

Bach in Jazz | Danze dalle Partite per violino solo e dalle Suites per violoncello solo di J.S.Bach

24 gennaio 2024, ore 19.00

Violino (tbd)
Violino (tbd)
Violoncello (tbd)
Violoncello (tbd)

Giovanni Bergamini pianoforte jazz