Sabato 27 maggio, ore 11.00

Un’esperienza meditativa con il funambolo Andrea Loreni. Il rapporto dell’uomo con la terra e il cielo, sviluppato attraverso tematiche come la verticalità, la gravità, l’equilibrio, insieme all’irrefrenabile volontà dell’uomo di oltrepassare i propri limiti è uno dei temi affrontati da BAM Circus – Il Festival delle Meraviglie al parco, II edizione. In questo contesto si inserisce il consueto appuntamento del BAMOff presso Volvo Studio Milano che condurrà il pubblico alla scoperta del mondo meraviglioso e sorprendente delle arti circensi at-traverso un’esperienza meditativa con il funambolo Andrea Loreni.

Accessori richiesti ai partecipanti: proprio materassino yoga o un telo e un cuscino per sedere a terra, qualcosa per scrivere (matita e foglio), indossare abiti sportivi e comodi. Da segnalare che cammineremo scalzi - se qualcuno vorrà potrà portarsi dei calzini.

Andrea Loreni non solo è funambolo: pratica zen e meditazione, organizzando incontri con il pubblico con l’obiettivo di migliorare le prestazioni, aumentare il focus e gestire lo stress. Tanti i temi trattati, poi declinati in base alle esigenze specifiche dei partecipanti: affrontare il cambia-mento, gestire la paura, cercare la concentrazione e lavorare sotto pressione, sempre nella ricerca costante del benessere personale e dell’armonia della squadra. “Il funambolismo racchiude sim-bolicamente tutto questo”, spiega Andrea Loreni. “Nelle traversate del funambolo ad ogni passo cambia tutto; l’equilibrio, quello che si vede, come si sta, quello che si ha avanti e quanto lasciato dietro. Sul cavo si accoglie la paura, senza cercare di padroneggiarla altrimenti sarebbe una guer-ra persa in partenza; la si rende punto di forza. Sul cavo si gioca con il disequilibrio, cercando di danzare con lui fino ad arrivare in fondo. Ma soprattutto sul cavo il funambolo sta bene, in ar-monia con il tutto”.

Gallery fotografica

Gallery
Gallery
Gallery