Con la seconda edizione di Un Mare di Suoni, al Volvo Studio Milano si parte di nuovo verso la scoperta delle musiche dal Mediterraneo. Il Mediterraneo da sempre evoca leggende e storie di popoli e culture in continua trasformazione e contaminazione. Qui i suoni evadono i confini: navigano in piena libertà e si mescolano spontaneamente gli uni agli altri, in tutte le terre che incontrano. Con artisti di calibro internazionale, visiteremo attraverso la musica e il suono la Francia e il Maghreb, Israele e la Turchia: se è vero che ogni territorio ha la sua musica di tradizione, è anche vero che nessuna civiltà può vivere senza lo scambio con le altre culture, ed il viaggio attraverso il Mediterraneo ne è un esempio evidente. Tre appuntamenti fra marzo e maggio 2023 dedicati all’esplorazione di sonorità nordafricane, francesi, israeliane e turche.

Programma:

DuOuD

30 marzo ore 19.30
Tra tradizione e futurismo, il potente duo di musicisti-produttori parigini DuOuD - Mehdi Haddab & Jean-Pierre Smadja (in arte Smadj) è stato il primo gruppo a mescolare l'oud nordafricano con i suoni elettronici. La coppia costruisce un ciclo musicale che guarda alle proprie radici nordafricane, assorbendo e modificando stili musicali contemporanei come break beat, techno, jazz, groove e suoni di chitarra rock, con una libertà immaginativa che li distingue dai loro contemporanei. Il loro album di debutto, "Wild Serenade", li ha visti vincitori del premio Best Newcomer ai BBC Music Awards, supportati da un tour mondiale di tre anni.

Oren Lavie

27 aprile ore 19.30
Spaziando tra musica, cinema, teatro e letteratura, la carriera del cantautore, pianista, autore, regista teatrale e video israeliano Oren Lavie è stata finora un inarrestabile successo. Vincitore del premio ASCAP per la musica e i testi, vincitore del premio YDA del Festival di Cannes per la migliore regia, del SXSW e del Berlin Music Award per il miglior video musicale, al centro di ogni disciplina Oren è un narratore, che con estrema delicatezza racconta il suo tempo. Fin dal suo album di debutto "The Opposite Side of The Sea", è stato riconosciuto internazionalmente per le forti qualità dei suoi testi e delle sue melodie e il brano "Her Morning Elegance" è diventato rapidamente un grande successo virale internazionale, portandolo all'attenzione mondiale, ai riconoscimenti di colleghi musicisti come i Coldplay e a una nomination ai Grammy.

Ilhan Ersahin feat. Abstract

11 maggio ore 19.30
Uno speciale dj set + sax solo in pieno stile “Nublu Night”. Il titolo “Nublu Night” deriva dal nome dell’etichetta discografica di Ilhan Ersahin, Nublu, con cui il frontman degli Istanbul Sessions diffonde il suo sound in tutto il mondo. In occasione di Un Mare di Suoni, Ilhan Ersahin è pronto a regalarci una performance elettrizzante e trasversale ai generi fondendo jazz e tradizione turca, ma non solo: ci sarà spazio anche per l’elettronica. Al fianco di Ilhan si esibirà il dj Vladi Elz, in arte “Abstract”. Nato e cresciuto a Milano, si è mosso nella scena underground milanese per numerosi anni, organizzando party e suonando con il progetto “The Electricalz”. Da sempre influenzato dal soul e dal jazz, attraverso i suoi set ne porta le sonorità e le caratteristiche sul dancefloor.

Gallery fotografica - 11 maggio - Ilhan Ersahin feat. Abstract

Un mare di suoni
Un mare di suoni
Un mare di suoni

Gallery fotografica - 30 marzo - DuOuD

Un mare di suoni
Un mare di suoni
Un mare di suoni