Informativa sulla privacy - Dati sulle condizioni del traffico sulla rete stradale pubblica
In vigore dal:
Pubblicato il:
Il presente documento spiega in che modo Volvo Cars e Zenseact (così come definite di seguito) trattano i dati personali dei clienti ottenuti dai nostri Veicoli per la raccolta dei dati (DCV) durante la guida degli stessi sulla rete stradale pubblica ai fini della raccolta di dati sulle condizioni del traffico (di seguito "Dati sulle condizioni del traffico sulla rete stradale pubblica"). Tali veicoli, equipaggiati con una piattaforma di riferimento montata sul tetto e contenente diversi sensori, raccolgono tali dati in Europa, Asia e Nord America.
Nel documento sono riportati:
- chi siamo;
- quali dati personali vengono da noi raccolti e per quale motivo;
- per quanto tempo conserviamo i dati del cliente;
- con chi condividiamo i dati personali del cliente;
- diritti dell'utente in relazione al trattamento dei dati da parte nostra;
- Recapiti;
- modifiche alla nostra Informativa sulla privacy.
1. Chi siamo
I soggetti congiuntamente responsabili del trattamento di dati personali in relazione all'ambito di applicazione dell'informativa sono:
- Volvo Car Corporation, con sede legale presso 405 31 Göteborg, Sweden, e con numero di registrazione 556074-3089, di seguito "Volvo Cars", e
- Zenseact AB, con sede legale presso Lindholmspiren 2, 417 56 Göteborg, Sweden, e con numero di registrazione 559228-9358, di seguito "Zenseact".
Salvo specificatamente indicato, tale responsabilità congiunta viene qui di seguito contraddistinta dalle espressioni "noi" o ci. In base a tale Titolarità congiunta Volvo Cars detiene obblighi di trasparenza, nonché di rispetto dei diritti del cliente.
2. Quali dati personali vengono da noi raccolti e per quale motivo
Il trattamento dei Dati sulle condizioni del traffico sulla rete stradale pubblica, che implica il trattamento di dati personali, è per noi necessario, al fine di poter sviluppare software e sensori sicuri e affidabili per sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e per sistemi per la guida autonoma (AD), con l'obiettivo generale di salvare vite evitando incidenti. Tali dati consistono nelle seguenti categorie di dati:
- Dati dei sensori come telecamere, lidar (light detection and ranging), radar e sensori ultrasonici in grado di rilevare la presenza di persone e oggetti in movimento in condizioni di traffico sulla rete stradale pubblica dove avviene la raccolta. I dati sono utilizzati per valutare i sensori, l'output del software che interpreta i dati dei sensori e il software utilizzato nei sistemi ADAS e AD. Le telecamere registreranno pedoni, ciclisti, persone a bordo o alla guida di veicoli, veicoli con targhe che si trovano in prossimità del veicolo. Al fine di perseguire i nostri scopi abbiamo la necessità di raccogliere dati su condizioni reali di traffico e su situazioni reali di traffico. Per questo motivo, tali dati devono essere autentici e non possono essere modificati, per esempio, mediante sfocamento. Non abbiamo interesse a identificare gli individui presenti nei Dati sulle condizioni del traffico sulla rete stradale pubblica e non tentiamo in alcun modo di farlo, né estraiamo altri dati personali dai dati raccolti.
- Dati GPS di geolocalizzazione del veicolo, raccolti e salvati per poter sviluppare le nostre funzionalità nonché per trovare dati registrati pertinenti basati sulla posizione.
- Annotazioni ovvero informazioni potenzialmente inserite nei dati per consentire il ritrovamento di opportuni dati registrati, per esempio annotazioni in merito a luoghi sensibili. Tali annotazioni possono essere fatte dal conducente o inserite in un secondo momento quando vengono elaborati i dati.
I dati personali inclusi nei Dati sulle condizioni del traffico sulla rete stradale pubblica anzidetti, saranno sottoposti a trattamento e la base giuridica per il trattamento di tali dati è il perseguimento dei nostri legittimi interessi ai sensi dell'Articolo 6, par. 1, lett. f) del GDPR, ovvero per gli scopi menzionati.
Limitiamo volutamente il numero di luoghi di interesse, escludendo ingressi di ospedali, luoghi di incidenti con persone ferite, spiagge o parchi pubblici, aree private quali interni di abitazioni, giardini o balconi, e altri luoghi che potrebbero essere sensibili per le persone che vengono registrate.
Non sottoporremo a trattamento i dati personali inclusi nei Dati sulle condizioni del traffico sulla rete stradale pubblica per scopi diversi da quelli esplicitamente illustrati nella presente informativa sulla privacy. Abbiamo inoltre adottato misure per limitare l'accesso ai Dati sulle condizioni del traffico sulla rete stradale pubblica, attuando altresì opportune misure di sicurezza e di tutela della privacy, come la rimozione del materiale non pertinente.
3. Per quanto tempo conserviamo i dati del cliente
I Dati sulle condizioni del traffico sulla rete stradale pubblica saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni, per consentire il loro riutilizzo allo scopo di testare nuove versioni del software durante la durata utile dei componenti. Da parte nostra, selezioneremo e cancelleremo periodicamente i dati non più necessari, così da conservare esclusivamente le situazioni di traffico rilevanti. I dati incompleti o danneggiati a causa di errori tecnici verranno anch'essi potenzialmente rimossi. Il conducente potrà anch'esso inserire annotazioni sul materiale registrato laddove i dati necessitino di una revisione manuale e di una potenziale rimozione, se i dati possono essere considerati lesivi della privacy o pericolosi per gli individui registrati dai sensori.
4. Con chi condividiamo i dati personali del cliente
Condivideremo i dati personali del cliente con le seguenti categorie di terze parti, che hanno necessità di conoscerli:
- Condivideremo i dati con i nostri fornitori dell'infrastruttura IT e ciò è necessario per permetterci l'archiviazione e il trattamento dei dati.
- Condivideremo i dati con i fornitori dei sensori o della tecnologia utilizzati, e ciò è necessario al fine di facilitare la ricerca e la correzione di errori nella tecnologia che ci forniscono.
- Condivideremo i dati con soggetti giuridici all'interno del nostro gruppo, al fine di facilitare lo sviluppo di funzionalità simili sulle loro piattaforme di veicoli.
Tutti i fornitori agiscono come responsabili del trattamento dei dati e sono vincolati al rispetto di specifici accordi contrattuali stipulati con noi; agiscono inoltre in linea con lo scopo illustrato nella presente informativa. Il trasferimento di Dati sulle condizioni del traffico sulla rete stradale pubblica a terzi al di fuori dell'UE sarà effettuato sulla base delle clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione dell'UE. Potremo condividere con altre parti una serie di dati adeguatamente resi anonimi prima della condivisione. Tali dati non sono associabili a una specifica persona fisica e in quanto tali non sono più considerati dati personali.
Potremmo condividere i dati anonimizzati o non associabili a una persona fisica con enti di ricerca per i loro scopi di ricerca in materia di traffico, e con autorità competenti in materia di traffico stradale per finalità di miglioramento della sicurezza stradale, per esempio aiutandoli a conoscere la qualità della segnaletica orizzontale.
5. Diritti del cliente in relazione al trattamento dei dati da noi eseguito
Il cliente gode di specifici diritti ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), in relazione ai dati personali che lo riguardano da noi trattati. Di seguito è spiegato in cosa consistono tali diritti.
I dettagli sui diritti del cliente, ovvero cosa comportano, quando e come è possibile esercitarli, sono di competenza di Volvo Cars e sono consultabili all'interno dei documenti Informativa sulla privacy generale per Volvo Cars.
L'interessato, al fine di esercitare i propri diritti, deve utilizzare l'apposito modulo messo a sua disposizione qui e specificare con chiarezza che la propria richiesta si riferisce ai nostri Veicoli per la raccolta dei dati (DCV).
Diritto di essere informati e diritto di accedere ai dati
Il cliente ha il diritto di ricevere informazioni su come trattiamo i dati personali che lo riguardano.
Inoltre, ha il diritto di ricevere gratuitamente, previa richiesta scritta, informazioni su quali dati personali memorizziamo che lo riguardano e su come i dati personali che lo riguardano vengono utilizzati e sottoposti a trattamento.
Il cliente ha il diritto di richiedere per iscritto, gratuitamente, una copia dei dati personali che abbiamo registrato che lo riguardano.
Se la richiesta è infondata o se la richiesta è eccessiva, per esempio se il cliente chiede frequentemente e a brevi intervalli di tempo di ricevere informazioni o una copia dei propri dati personali, abbiamo il diritto di rifiutare di dare seguito alla richiesta, oppure ci riserviamo il diritto di addebitare una tassa ragionevole che copra i costi amministrativi dell'azione richiesta.
Diritto del cliente alla rettifica e alla cancellazione dei dati
Se i dati personali del cliente sono imprecisi o incompleti, il cliente ha il diritto di richiedere la correzione o la rimozione dei dati personali, nonché il diritto di far completare i dati personali incompleti.
Il cliente ha il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali in determinate circostanze (stabilite nel GDPR). A condizione che la richiesta rientri in una di queste circostanze, cancelleremo i dati personali del cliente.
Diritto di opposizione del cliente
Il cliente ha il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali per gli scopi illustrati nella presente Informativa sulla privacy.
Diritto di limitare il trattamento
In determinate circostanze (stabilite nel GDPR) il cliente ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali. In tal caso, i dati personali che lo riguardano saranno sottoposti a trattamento esclusivamente con il consenso del cliente, fatta eccezione per la memorizzazione e le procedure necessarie alla memorizzazione, o esclusivamente ai fini di costituire, esercitare o difendere un diritto per via giudiziaria o ai fini della tutela dei diritti di un'altra persona fisica o giuridica, oppure per motivi di interesse pubblico rilevante.
Diritto di presentare un reclamo
Invitiamo il cliente a contattarci in caso di domande riguardanti la presente Informativa sulla privacy o qualora il cliente non sia soddisfatto del modo in cui trattiamo i dati personali che lo riguardano.
Il cliente ha altresì il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza per quanto riguarda il trattamento da parte nostra di dati personali che lo riguardano o la gestione di qualsiasi richiesta relativa a tali dati. I recapiti dell'autorità di vigilanza competente, Integritetsskyddsmyndigheten (IMY), sono riportati di seguito.
6. Recapiti
Per esercitare i propri diritti, si prega di utilizzare il modulo web apposito, sopra menzionato. Per qualsiasi altra domanda relativa alla protezione dei dati personali, il cliente può contattarci ai seguenti recapiti:
DPO Volvo Car Corporation
Jan Wellergård
Volvo Car Corporation
Avdelning 50092 / HABVS
405 31 Göteborg
Integritetsskyddsmyndigheten (IMY)
Box 8114
104 20 Stockholm
Telefono: +46 (0)8-657 61 00
E-mail: imy@imy.se
I recapiti e altre informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Zenseact sono reperibili all'interno della Politica sulla privacy dell'azienda, consultabile sul sito https://www.zenseact.com/privacy-policy/
7. Modifiche alla nostra Informativa sulla privacy
Ci riserviamo il diritto, a nostra discrezione, di modificare le nostre pratiche sulla privacy e di aggiornare e apportare modifiche alla presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Per questo motivo, invitiamo il cliente a fare riferimento in modo continuativo alla presente informativa sulla privacy. La presente informativa sulla privacy è aggiornata alla data che appare nella parte superiore del documento.