Ocean Race 2023: la sostenibilità a vele spiegate

La Ocean Race 2022–23 vedrà team di intrepidi esploratori dell'oceano imbarcarsi in una regata di 32.000 miglia nautiche attorno al mondo, visitando nove spettacolari paesi in sei mesi.

ocean race volvo cars sostenibilità

La Ocean Race di quest'anno inizia il 15 gennaio ad Alicante, in Spagna.

Non è un viaggio da prendere alla leggera, il che è piuttosto ironico, dato che la prima edizione della regata oceanica, nel 1973, è nata da una scommessa in un pub.


Alla fine degli anni '90, tuttavia, venne acquistata da Volvo Group (che allora comprendeva Volvo Cars), che presentò la regata iconica fino al 2018, quando abbiamo lasciato la proprietà. Nonostante il cambio di proprietà, l'impegno di Volvo Cars verso la regata rimane invariato e la società è fiera di essere partner premium dell'edizione 2023.


Fin dagli esordi, la Ocean Race si è concentrata sulla sostenibilità dell'oceano, sia dal punto di vista dell'organizzazione di un evento sostenibile (un'impresa non da poco per un evento di queste dimensioni e portata) sia in termini della diffusione didattica nel corso della regata. Inoltre, durante le tappe vengono organizzati degli Ocean Summit per discutere di come migliorare la salute dell'oceano e le barche stesse vengono utilizzate per ricerche scientifiche a tale riguardo. Questa edizione presenta la campagna One Blue Voice, per promuovere il sostegno alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Oceano. La campagna invita il pubblico a firmare la petizione online che verrà presentata in collaborazione con l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York nel settembre 2023.


La petizione verrà presentata insieme a un catalogo di principi in bozza che prevedono percorsi e azioni chiare su come migliorare la salute degli oceani. Questi principi sono il risultato di 12 Ocean Race Summit creati per promuovere il cambiamento e implementare politiche relative ai problemi principali dei nostri oceani.


Non è un segreto che Volvo Cars sia impegnata per un futuro sostenibile, con le sue prospettive fermamente concentrate sul raggiungimento dell'elettrificazione completa entro il 2030 e delle emissioni zero entro il 2040. Quindi, in occasione di ciascuna delle nove tappe della regata, Volvo Cars allestirà degli stand interattivi per presentare i modelli più recenti, parlare del futuro elettrico dell'azienda e condividere il proprio viaggio verso la sostenibilità con ogni visitatore.

"Proprio come la Ocean Race, noi di Volvo Cars desideriamo veramente concentrarci sul fare la nostra parte per la salute del pianeta", dichiara Karin Bäcklund, capo del team Experiential, responsabile delle nostre attività durante l'imminente regata.

"La regata è un ottimo strumento per creare rapporti con i nostri clienti, rafforzare il brand Volvo Cars e presentare la nostra azienda e i nostri prodotti a un pubblico globale".


L'ultima regata ha riunito un pubblico di 2,66 milioni di persone e la regata 2022–2023 rappresenta un'opportunità enormemente esaltante per raggiungere un numero sempre maggiore di persone con il messaggio di sostenibilità di Volvo Cars.


I modelli completamente elettrici XC40 Recharge e C40 Recharge saranno in mostra in tutte le sedi delle tappe, condividendo le innovazioni di Volvo Cars con un pubblico che già crede nei nostri valori e condivide la nostra spinta per l'avventura.


"Volvo Cars vanta un collegamento di lunga durata con la Ocean Race ed è giusto che ciò continui, poiché entrambe presentano un forte focus sulla sostenibilità", afferma Stuart Templar, direttore della sostenibilità di Volvo Cars.


"Non vediamo l'ora di sfruttare questa piattaforma esclusiva e il pubblico della regata per evidenziare il nostro impegno e i nostri progressi, compreso il contributo a ridurre l'impatto del cambiamento climatico e dell'inquinamento da plastica sui nostri oceani".


Se ti interessa saperne di più sulla regata, puoi visitare l'home page della Ocean Race o scaricare l'app The Ocean Race per conoscere i team e seguire il loro viaggio. È una nuova era sia per Volvo Cars che per la Ocean Race e tutti sono invitati.

Condividi