Supporto personalizzatoOttieni informazioni pertinenti per la tua auto specifica.

Rilevamento del lidar e limiti

Il lidar utilizza le onde a infrarossi per acquisire informazioni sull'ambiente circostante l'auto. Può identificare la distanza degli oggetti e alcuni aspetti del loro movimento o aspetto. È importante non bloccare il lidar.

Il lidar si trova sopra il parabrezza dell'auto, rivolto in avanti. È un sistema laser che raccoglie informazioni sull'ambiente circostante, che vengono sfruttate da varie funzioni di supporto al conducente della tua auto. Le onde a infrarossi[1] vengono inviate in modo continuo e se incontrano un oggetto lungo le loro traiettorie rimbalzano. Al ritorno delle onde luminose, l'auto può ad esempio calcolare la posizione e l'aspetto dell'oggetto.

Il lidar non risente delle condizioni di luminosità e funziona altrettanto bene in una giornata di sole o nel buio più completo. Tuttavia, condizioni meteorologiche avverse, come pioggia battente, nevicate, nebbia o temperature molto alte, possono limitare la capacità di rilevamento del lidar.

Importante

Uso responsabile

Il lidar e le funzioni che possono basarsi su di esso servono a integrare i comportamenti di guida sicura. Non riducono né sostituiscono la necessità del conducente di rimanere attento e concentrato per una guida sicura.

Sicuro per gli occhi

Il lidar non è dannoso per gli occhi.[2]

Le onde di luce del lidar possono danneggiare le telecamere esterne

Non puntare la telecamera direttamente verso il lidar. Essendo un sistema basato su laser, il lidar utilizza onde di luce a infrarossi che possono danneggiare alcuni dispositivi con telecamere. Tra questi, anche gli smartphone o i telefoni dotati di telecamera.

Campo visivo e ostacoli

Gli oggetti nel campo visivo bloccano ciò che si trova dietro di loro. Più un oggetto è vicino al lidar, più ne limita il campo visivo.
  • Se un lidar è bloccato, alcune funzioni possono perdere efficacia o non rispondere in modo corretto.
  • Se l'auto rileva il blocco di un lidar, può disabilitare alcune funzioni.
  • Non posizionare o montare nulla davanti o vicino ai lidar dell'auto. Compresi adesivi, pellicole per la carrozzeria e nastro adesivo.
  • Eventuali danni del vetro davanti al lidar ne possono compromettere le prestazioni. Rivolgiti a un centro di assistenza per le riparazioni in caso di danni in prossimità dei lidar.[3]
  • Verifica che gli accessori supplementari, le attrezzature o il carico stivato all'esterno non blocchino il lidar.
  • Il lidar è sensibile a sporco, ghiaccio o neve che si accumulano davanti. Questo influisce sulle onde a infrarossi e può ridurre la capacità del lidar di rilevare gli oggetti. Non sempre l'auto riesce a rilevare l'ostruzione del lidar. Quando ci riesce, lo comunica tramite notifiche sui display. Tuttavia, si consiglia di ispezionare regolarmente le posizioni dei lidar e di assicurarsi che l'area circostante sia pulita e sgombra da ostruzioni.

Attenzione

Pulire regolarmente

Pulire regolarmente le postazioni delle telecamere, dei sensori, del lidar e dei radar dell'auto e mantenerle libere da etichette, oggetti, sporcizia e altre potenziali ostruzioni. In caso contrario, le funzioni dell'auto potrebbero rispondere in modo erroneo, diventare meno reattive o disattivarsi.

Rimozione del ghiaccio dal lidar

Il vetro del lidar è riscaldato per lo sbrinamento e rimozione di eventuali accumuli di neve o ghiaccio. Non utilizzare un raschietto per il ghiaccio su questa area perché potrebbe graffiare la superficie del vetro. Graffi o danni al vetro sul lidar possono causare interferenze o limitare le loro capacità di rilevamento.


È stato utile?