Sostituzione della batteria della chiave
La batteria della chiave può essere sostituita una volta che si è scaricata. La durata della batteria dipende dalla frequenza di utilizzo della chiave. La batteria della chiave senza pulsanti (Key Tag)* non è sostituibile.
Tutte le batterie hanno una vite utile limitata e dopo un certo periodo vanno sostituite (non vale per Key Tag). La vita utile della batteria varia a seconda di quando spesso è usato il veicolo/la chiave.Nota

Quando il simbolo delle informazioni si accende e sul display del conducente viene visualizzato il messaggio Batteria della chiave dell'automobile quasi scarica. Consultare il manuale del proprietario per la sostituzione., è necessario sostituire la batteria della chiave.
Un altro segno che il livello della batteria è basso è la portata ridotta della chiave.
La batteria nella chiave senza pulsanti (Key Tag)* non è sostituibile. Quando la batteria è esaurita, una nuova chiave senza pulsanti può essere ordinata presso un riparatore autorizzato Volvo.
Lasciare un Key Tag consumato a un'officina autorizzata Volvo dove può essere cancellato dal sistema dell'auto. Quando la batteria è scarica, la chiave può ancora essere utilizzata per avviare l'auto tramite avviamento di backup.Importante
Apertura della chiave e sostituzione della batteria
Evitare di toccare le superfici di contatto delle batterie nuove con le dita. Ciò compromette la funzione della batteria.Importante
Tenere la chiave in modo che la parte anteriore con il logo Volvo sia rivolta verso l'alto e l'attacco del portachiavi sia rivolto verso di sé.
A sinistra dell'attacco del portachiavi c'è un fermo. Se è dalla parte sbagliata, la parte anteriore e quella posteriore sono state mischiate quando è stata sostituita la batteria in precedenza.
Far scorrere lateralmente il fermo sull'attacco del portachiavi e allontanare il guscio anteriore dall'attacco.Il guscio si allenta e può essere rimosso sollevandolo.
Sotto il guscio c'è un altro fermo per rimuovere la parte posteriore.
Far scorrere lateralmente il fermo dietro il guscio anteriore e rimuovere il guscio posteriore dall'attacco del portachiavi.Il guscio si allenta e può essere rimosso sollevandolo.
Sotto il guscio c'è il coperchio della batteria.

Ruotare il coperchio della batteria in senso antiorario in posizione OPEN Usare ad es. un cacciavite o una moneta.
Rimuovere il coperchio della batteria sollevandolo. Se è difficile da rimuovere, è possibile fare leva delicatamente verso l'alto con un attrezzo sottile.
Il lato della batteria (+) è rivolto in su. Rimuovere la batteria premendo sul bordo e quindi sollevandola.
Inserire una nuova batteria con il lato + verso l'alto. Evitare di toccare con le dita i contatti della batteria della chiave.
Posizionare il bordo della batteria sotto i due fermi di plastica lontani.
Spingere la batteria verso il basso in modo che sia fermata in sede dal fermo di plastica superiore.
Utilizzare batterie di tipo CR2032, 3 V.Nota
Volvo raccomanda batterie sostitutive conformi a UN Manual of Test and Criteria, Part III, sub-section 38.3. Le batterie consegnate o quelle sostituite da un riparatore autorizzato Volvo soddisfano gli stessi criteri.Nota
Riposizionare il coperchio della batteria e ruotarlo in senso orario in posizione CLOSE
Rimontare il guscio posteriore in ordine inverso rispetto a come è stato rimosso. Il guscio posteriore è privo di logo. Fissare a pressione il guscio finché non sia prodotto un clic e poi spingerlo per gli ultimi millimetri nella posizione originaria.Si sentirà un ulteriore "clic" quando il guscio è posizionato e fissato correttamente.
Non devono esserci spazi vuoti.
Girare la chiave e rimontare il guscio anteriore allo stesso modo del guscio posteriore.
Attenzione
Controllare che la batteria sia posizionata correttamente nel rispetto della polarità indicata. Se non si prevede di utilizzare la chiave per un periodo prolungato, rimuovere la batteria per evitare perdite di elettrolito e danni. Le batterie danneggiate o che presentano perdite di elettrolito possono provocare abrasioni a contatto con la pelle. Maneggiare pertanto le batterie danneggiate impiegando guanti di protezione.
- Conservare le batterie fuori dalla portata dei bambini.
- Non lasciare le batterie in luoghi dove potrebbero essere ingerite da bambini o animali.
- È vietato smontare, cortocircuitare e gettare nelle fiamme le batterie.
- Non ricaricare le batterie non ricaricabili. Possono esplodere.
- Controllare regolarmente i prodotti con batterie per rilevare eventuali segni di danneggiamento.
Se la chiave o la relativa batteria sono state danneggiate o hanno iniziato a presentare perdite, la chiave non deve essere utilizzata. Conservare i prodotti difettosi fuori dalla portata dei bambini.
Le batterie esauste devono essere ricicliate in modo ecocompatibile.Importante