Azionamento del copribagagliaio*
Il copribagagliaio può essere estratto in due posizioni, una integrale e una di carico, nella quale il copribagagliaio è estratto parzialmente e che permette di accedere più a fondo al contenuto del bagagliaio.
Posizione integrale


Afferrare la maniglia ed estrarre il copribagagliaio al finecorsa.

Agganciare i perni di fissaggio alle scanalature sui montanti posteriori del bagagliaio.
Il copribagagliaio si fissa in posizione integrale.

Non appoggiare oggetti sopra il copribagagliaio.Importante
Posizione di carico

Premere leggermente verso l'alto la maniglia del copribagagliaio.
Il copribagagliaio sale fino ad arrivare a battuta in posizione di carico.
- Afferrare la maniglia e tirare giù il copribagagliaio al finecorsa. Per agevolare l'operazione, piegare leggermente in su la maniglia affinché i perni di fissaggio possano oltrepassare i fermi.
- Rilasciare la maniglia in modo che i perni di fissaggio facciano presa.Il copribagagliaio si fissa in posizione integrale.
Un copribagagliaio in posizione di carico può ridurre la visibilità posteriore. Durante la guida, il copribagagliaio deve essere completamente estratto o completamente ritratto.Importante
Ritrazione
Dalla posizione a copertura integrale:
Sollevare la maniglia e tirarla indietro in modo che i perni di fissaggio del copribagagliaio siano disimpegnati dai fermi e rilasciare.
Dalla posizione di carico:
Afferrare la maniglia ed estrarre il copribagagliaio nelle scanalature fino alla posizione a copertura integrale. Sollevare la maniglia e tirarla indietro in modo che i perni di fissaggio siano disimpegnati dai fermi e rilasciare.
- Risistemare il copribagagliaio facendo scorrere i fermi di fissaggio sopra i pannelli laterali finché non si blocca in posizione ritratta.