Importante
Il conducente è sempre responsabile di garantire la guida dell'auto con una modalità di illuminazione adatta alle condizioni di guida attuali e al codice della strada locale.
Illuminazione esterna
Puoi scegliere tra diverse modalità di illuminazione esterna ruotando la ghiera sulla leva a volante lato sinistro.
![]() | Automatica | La modalità luci automatiche1 consente alla tua auto di rilevare e calcolare automaticamente la modalità di illuminazione più adatta in base alle condizioni d'illuminazione. |
![]() | Anabbaglianti | Puoi selezionare manualmente gli anabbaglianti per mantenere un fascio luminoso anteriore profondo. |
![]() | Luci di posizione | Le luci di posizione sono punti d'illuminazione intorno alla tua auto che la rendono più visibile agli altri utenti della strada. |
![]() | Off | 0 disattiva tutte le modalità di illuminazione.2 |
![]() | Abbaglianti automatici | Con gli abbaglianti automatici, i fari abbaglianti reagiscono automaticamente in base ai veicoli che precedono.3 |
Luci supplementari
Puoi controllare gli abbaglianti e gli indicatori di direzione con la leva a volante lato sinistro.
I lampeggiatori di emergenza ti aiutano ad avvertire gli altri di potenziali rischi. Puoi attivarle o disattivarle premendo il pulsante sotto il display centrale.
Ci sono ulteriori luci che possono essere attivate o regolate, ad esempio:
Retronebbia | Il retronebbia segnala la tua presenza ai veicoli dietro di te in condizioni di scarsa luminosità. Lo attivi con il pulsante sulla leva a volante lato sinistro. |
Fendinebbia anteriori | I fari antinebbia segnalano la tua presenza agli altri veicoli quando l'illuminazione è scarsa. Li attivi con il pulsante sulla leva a volante lato sinistro. |
Controllo luci rimorchio | Dal display centrale, puoi eseguire dei test per controllare le luci del rimorchio collegato. |