Limiti dell'ausilio alla sterzata per rischio di collisione
Le prestazioni della funzione potrebbero essere limitate in alcune situazioni e la funzione non interviene, ad esempio, nei seguenti casi:
- per veicoli piccoli, ad esempio motocicli
- se la maggior parte dell'automobile si trova nella corsia di marcia adiacente
- su strade/corsie di marcia con strisce di delimitazione scolorite o assenti
- al di fuori dell'intervallo di velocità 60-140 km/h (37-87 mph)
- quando il servosterzo (in caso di sensibilità dello sterzo dipendente dalla velocità) funziona con potenza ridotta, ad esempio in caso di raffreddamento a seguito di surriscaldamento.
Altre situazioni complesse potrebbero essere, ad esempio:
- lavori stradali
- fondo stradale ghiacciato o innevato
- strade strette
- fondo stradale dissestato
- stile di guida molto sportivo
- condizioni atmosferiche avverse con visibilità ridotta.
In tali situazioni particolarmente complesse, la funzione potrebbe avere difficoltà ad aiutare correttamente il conducente. In questi casi, si raccomanda di disattivarla.
Gli avvertimenti e l'ausilio alla sterzata in caso di collisione imminente con un veicolo che procede in direzione opposta sono sempre forniti tardivamente.Attenzione
La funzione utilizza l'unità telecamera e radar dell'automobile, che presenta alcuni limiti generali.Nota