Avviamento ausiliario con un'altra batteria
Il mancato avviamento dell'auto può dipendere dallo scaricamento della batteria 12 V. In questi casi, la batteria può essere caricata con la batteria 12 V di un'altra auto o con un caricabatterie esterno.
In condizioni normali, la batteria 12 V viene caricata in concomitanza con la ricarica dell'auto, nonché tramite trasferimento di corrente direttamente dalla batteria ad alta tensione quando l'auto non è collegata per la ricarica.
Se per qualche motivo la batteria 12 V si è comunque scaricata, può essere utilizzato l'avviamento ausiliario. Lo scaricamento può dipendere da un lungo periodo di inutilizzo dell'auto, da un guasto temporaneo o da un fusibile guasto nel circuito di ricarica dell'auto. Una batteria 12 V scarica deve essere caricata, altrimenti non sarà possibile avviare l'auto e alimentare il sistema elettrico della medesima. Dopo l'avviamento è possibile avviare la ricarica dell'auto con cavo di ricarica. La ricarica è necessaria quando anche la batteria ad alta tensione è scarica. L'auto necessita di essere trainata se in una situazione del genere non è possibile effettuare la ricarica.
Per utilizzare l'avviamento ausiliario occorrono cavi di avviamento che vanno collegati ai punti di ricarica per la batteria 12 V in dotazione all'auto.
Per accedere ai punti di ricarica occorre smontare alcuni pannelli sotto il cofano.
Importante
I punti di ricarica dell'automobile sono destinati solo all'avviamento ausiliario della propria auto. I punti di ricarica non sono progettati per l'avviamento ausiliario di un'altra automobile. L'utilizzo dei punti di ricarica per avviare un'altra automobile può comportare l'intervento di un fusibile e, conseguentemente, che i punti di ricarica smettano di funzionare.
La visualizzazione del messaggio Guasto fusibile batteria 12 V Richiedere assistenza sul display del conducente indica che un fusibile è intervenuto e deve essere sostituito. Volvo raccomanda di rivolgersi a un riparatore autorizzato Volvo.

Quando si impiega una batteria ausiliaria, attenersi ai seguenti passaggi per evitare il rischio di cortocircuito o altri danni:
- Impostare l'impianto elettrico dell'auto nel modo di utenza passiva.
- Controllare che la batteria ausiliaria abbia una tensione di 12 V.
- Se la batteria è montata in un'altra automobile, spegnere il motore di questa automobile e assicurarsi che le due automobili non si tocchino.
- Fissare uno dei morsetti del cavo di avviamento rosso al polo positivo della batteria ausiliaria (1).Gestire i cavi di avviamento con cautela. Può verificarsi un cortocircuito se le estremità entrano in contatto con superfici diverse dai punti di ricarica.
Importante
- Aprire il coperchio del punto di ricarica positivo (2) premendo sul lato del medesimo per disimpegnare un gancio, e tirando contemporaneamente verso l'alto il coperchio. Sotto il coperchio ci sono due punti di collegamento. Utilizzare quello più vicino al centro dell'auto.
- Fissare l'altro morsetto del cavo di avviamento rosso al punto di ricarica positivo dell'automobile (2).
- Fissare uno dei morsetti del cavo di avviamento nero al polo negativo della batteria ausiliaria (3).
- Fissare l'altro morsetto del cavo di avviamento nero al punto di ricarica negativo dell'automobile (4).
- Controllare che i morsetti dei cavi di avviamento siano correttamente fissati. Un fissaggio scadente causa la formazione di scintille o l'allentamento dei morsetti durante il tentativo di avviamento.
- Avviare il motore dell'auto ausiliaria.
- Avviare l'automobile con la batteria scarica tenendo premuto il pedale del freno e selezionando la posizione del cambio D o R.Non toccare i terminali fra cavo e automobile durante il tentativo di avviamento. Sussiste il rischio di scintille.
Importante
L'avviamento completo è indicato dallo spegnimento delle spie di segnalazione sul display del conducente e dall'accensione del tema predefinito.Nota
- Se anche la batteria ad alta tensione è scarica, iniziare la ricarica dell'auto con il cavo di ricarica.
Scollegare i cavi di avviamento nell'ordine inverso: prima quello nero quindi quello rosso.
Fare in modo che i morsetti del cavo di avviamento nero non entrino in contatto con il punto di ricarica positivo dell'automobile, il polo positivo della batteria ausiliaria o i morsetti del cavo di avviamento rosso.
Per poter alimentare il sistema elettrico dell'auto, una batteria 12 V scarica deve essere caricata per un po'. A una temperatura esterna di circa +15°C (circa 60°F), la batteria deve essere ricaricata dall'automobile per almeno 30 minuti. A temperature esterne inferiori, il tempo di ricarica può aumentare fino a 3-4 ore. È preferibile, ove possibile, ricaricare la batteria con un caricabatterie esterno.Nota
Attenzione
- La batteria 12 V può sviluppare un gas tonante altamente esplosivo. Una scintilla, che potrebbe essere generata collegando un cavo di avviamento in modo errato, è sufficiente a far esplodere la batteria.
- La batteria 12 V contiene acido solforico che in ragione dell'alto potere corrosivo può causare gravi lesioni.
- Se l'acido solforico viene a contatto con occhi, pelle o indumenti, risciacquare abbondantemente con acqua. Se spruzzi di acido raggiungono gli occhi, rivolgersi immediatamente a un medico.
- Non fumare mai nelle vicinanze della batteria.