Ricarica dell'auto elettrica tramite presa a muro

In assenza di altre possibilità di ricarica, l'auto può essere caricata tramite una presa a muro.

 Nota

Le informazioni in questa sezione concernono la ricarica tramite una presa a muro e un cavo di ricarica mode 2.

Cavo di ricarica (mode 2)

Per la ricarica tramite una presa a muro si utilizza un cavo di ricarica con unità di controllo in grado di limitare l'intensità della corrente (mode 2).

 Nota

Volvo raccomanda un cavo di carica ai sensi delle norme IEC 62196 e IEC 61851, con supporto per il monitoraggio della temperatura.

 Attenzione

Utilizzare esclusivamente il cavo di ricarica in dotazione all'automobile o un cavo sostitutivo raccomandato da Volvo.

 Attenzione

Il cavo di ricarica e i relativi componenti non devono essere esposti a getti d'acqua o immersi in acqua.

 Attenzione

  • Il cavo di ricarica è dotato di interruttore differenziale integrato. La ricaricata deve essere effettuata esclusivamente da prese omologate con messa a terra di protezione.
  • Non lasciare bambini incustoditi nelle vicinanze del cavo di ricarica quando è collegato.
  • Il cavo di ricarica è attraversato dall'alta tensione. Il contatto con l'alta tensione può causare lesioni personali gravi o mortali.
  • Non utilizzare il cavo di ricarica se presenta parti danneggiate. Un cavo di carica danneggiato o non funzionante può essere riparato solo da un'officina - si consiglia un riparatore autorizzato Volvo.
  • Posizionare il cavo di ricarica in modo da non correre il rischio che sia schiacciato da altre auto, calpestato o il rischio di inciamparci, con conseguenti danni o lesioni personali.
  • Scollegare il modulo di ricarica dalla presa a muro prima di pulirlo.
  • Non collegare mai il cavo di ricarica a un cavo di prolunga o scatola di derivazione.
  • Non utilizzare uno o più adattatori fra cavo di ricarica e presa elettrica.
  • Non collegare uno o più adattatori di nessun tipo fra cavo di ricarica e auto.
  • Non utilizzare un timer esterno fra cavo di ricarica e presa elettrica.

Vedere anche le istruzioni del produttore per l'utilizzo del cavo di ricarica e dei relativi componenti.

 Importante

Non esporre l'unità di controllo e la relativa spina alla luce solare diretta. In caso contrario, la protezione antisurriscaldamento nella spina potrebbe limitare o interrompere la ricarica della batteria ad alta tensione.

 Importante

Non usare cavi di ricarica con una lunghezza maggiore di 30 metri (circa 1180 pollici).

Iniziare la ricarica

Parcheggiare l'auto correttamente prima di iniziare la ricarica.

Collegare il cavo di ricarica a una presa da 230 V1.

Aprire lo sportello di ricarica.

Rimuovere il coperchio protettivo del connettore di ricarica e inserire a fondo il connettore nell'ingresso di ricarica dell'auto.
Il connettore del cavo di ricarica si blocca e la ricarica parte nel giro di 5 secondi.

 Nota

Maggiori informazioni su come avviare la ricarica sono fornite nella sezione Ricarica dell'auto elettrica.

 Importante

Se il fusibile nella presa a parete ha una capacità di corrente non sufficiente, esso potrebbe intervenire in occasione della ricarica dell'auto. Impostare l'intensità di corrente più bassa per la ricarica dal display centrale prima di ricollegare la ricarica. Se i problemi persistono, contattare un elettricista abilitato per l'esame di ulteriori interventi.

 Attenzione

  • Un'auto elettrica deve essere ricaricata esclusivamente con la corrente massima consentita o altra corrente inferiore ai sensi delle raccomandazioni locali e nazionali per la ricarica tramite prese a muro/spine.
  • La carica di un'auto elettrica può avere luogo solo da prese a muro approvate con messa a terra di protezione.
  • Evitare di usare prese di rete visibilmente usurate, difettose o danneggiate a causa del rischio d'incendio e/o lesioni personali.

 Importante

Non collegare mai il cavo di ricarica se sussiste il rischio di temporali o fulmini.

Termine della ricarica

Terminare la ricarica premendo il pulsante vicino all'ingresso di ricarica o il pulsante sul display centrale, scollegare il cavo di ricarica dall'ingresso di ricarica dell'auto e poi dalla presa 230 V1.

 Nota

Maggiori informazioni su come terminare la ricarica sono fornite nella sezione Termine della ricarica di un'auto elettrica.

 Importante

La ricarica deve essere interrotta prima di scollegare il cavo di ricarica dell'ingresso di ricarica dell'auto. Se la ricarica non viene interrotta prima di scollegare il cavo di ricarica, sussiste il rischio di danni al cavo di ricarica o al sistema.

 Importante

  • Non scollegare mai il cavo di ricarica dalla presa a muro durante la ricarica – sussiste il rischio di danneggiare la presa a muro.
  • Per evitare danni all'impianto e un'interruzione anomala della ricarica, è necessario scollegare il cavo di ricarica dall'ingresso di ricarica dell'auto prima di scollegarlo dalla presa a muro.

Fusibile

La ricarica di un'auto elettrica tramite presa a muro comporta un carico elevato sul fusibile.

 Importante

Accertarsi che il fusibile della presa a muro possa gestire l'intensità di corrente prevista per il cavo di ricarica.

In genere, a un circuito protetto da un fusibile sono collegate diverse utenze da 230 V, quindi allo stesso fusibile possono essere collegate altre utenze (lampade, aspirapolvere, trapano ecc.).

 Importante

Controllare che la capacità di corrente della presa da 230 V sia sufficiente per la ricarica di veicoli elettrici. In caso di dubbi, far controllare la presa da un tecnico. Se la capacità di corrente della presa è ignota, impostare l'intensità di corrente più bassa sul display centrale.

Esempio 1

Se l'auto viene collegata a una presa a muro (10 A) e la corrente di ricarica è impostata su 16 A, l'auto cercherà di assorbire 16 A dalla rete – dopo un po', il fusibile della presa da 10 A sovraccaricato scatterà e la ricarica della batteria verrà interrotta.

Ripristinare il fusibile della presa interessata e selezionare una corrente di ricarica inferiore sul display centrale.

Esempio 2

Se l'auto viene collegata a una presa a muro (10 A) e la corrente di ricarica è impostata su 10 A, l'auto assorbirà 10 A dalla rete. Collegando altre utenze alla stessa presa (o al circuito protetto dallo stesso fusibile), il fusibile 10 A della presa/del circuito potrebbe sovraccaricarsi e scattare, interrompendo la ricarica della batteria.

Ripristinare il fusibile della presa/del circuito interessati e selezionare una corrente di ricarica inferiore sul display centrale oppure scollegare le altre utenze da presa/circuito del fusibile.

Esempio 3

Se l'auto viene collegata a una presa a muro (10 A) e la corrente di ricarica è impostata su 6 A, l'auto assorbirà solo 6 A dalla rete. La ricarica richiede sicuramente più tempo, ma è possibile collegare contemporaneamente altre utenze alla stessa presa/circuito protetto dallo stesso fusibile, purché il carico complessivo non superi la capacità di presa/circuito del fusibile.

  1. 1 La tensione erogata dalla presa può variare a seconda del mercato.