Assistenza al parcheggio anteriore, posteriore e laterale
L'assistenza al parcheggio ha diversi parametri a seconda della parte dell'automobile che si avvicina a un ostacolo.
All'indietro

I sensori posteriori si attivano se l'automobile procede all'indietro in folle oppure si inserisce la retromarcia.
L'area di misurazione dietro l'automobile è di circa 1,5 m ( 5 ft).
Procedendo in retromarcia con un rimorchio collegato, l'assistenza al parcheggio posteriore si disattiva automaticamente.
Procedendo in retromarcia con un rimorchio o un portabiciclette montato sul gancio di traino con un'automobile sprovvista di cavo rimorchio originale Volvo, può essere necessario disattivare manualmente l'assistenza al parcheggio per prevenire che i sensori reagiscano alla presenza di rimorchio e portabiciclette.Nota
Lungo le fiancate

I sensori laterali dell'assistenza al parcheggio si attivano automaticamente all'accensione del motore. Sono attivi a velocità inferiore a 10 km/h (6 mph).
L'area di misurazione è di circa 30 cm (1 ft) ai lati dell'automobile. Il segnale acustico relativo agli ostacoli laterali proviene dagli altoparlanti laterali.
Davanti

I sensori anteriori dell'assistenza al parcheggio si attivano automaticamente all'accensione del motore. I sensori anteriori sono attivi a velocità inferiore a 10 km/h (6 mph).
L'area di misurazione davanti all'automobile è di circa 80 cm (2.5 ft).
L'assistenza al parcheggio si disattiva quando si inserisce il freno di stazionamento o si seleziona la posizione P nelle automobili con cambio automatico.Nota
In caso di montaggio di luci supplementari: Ricordare che non devono coprire i sensori, in caso contrario le luci supplementari potrebbero essere rilevate come ostacoli.Importante