Installazione e rimozione dell'occhiello di traino
Utilizzare l'apposito occhiello per il traino. L'occhiello di traino si avvita in una presa filettata dietro una copertura sul lato destro del paraurti anteriore o posteriore.
Se l'automobile è dotata di gancio di traino, è sprovvista di attacco posteriore per l'occhiello di traino.Nota
Installazione dell'occhiello di traino


Estrarre l’occhiello di traino dal blocco in schiuma sotto il pavimento del bagagliaio.


Anteriore: Rimuovere la copertura, premendo con un dito sul segno.
La copertura ruota sul suo centro, quindi può essere staccata.

Lato posteriore: Rimuovere la copertura, agendo con un dito sul segno ed estraendo contemporaneamente il lato/angolo opposto con una moneta o simile.
La copertura ruota sul suo centro, quindi può essere staccata.Avvitare a fondo l'occhiello di traino. Serrare l'occhiello a fondo, ad esempio inserendovi la chiave per i dadi delle ruote* per fare leva.
È importante avvitare l'occhiello di traino correttamente, fino a battuta.Importante
Dopo l'utilizzo, svitare l'occhiello di traino e riporlo nel bagagliaio.
Infine, rimontare la copertura sul paraurti.
L'occhiello di traino può essere usato per tirare l'auto sopra un carro-attrezzi con pianale. La posizione dell'auto e la luce a terra determinano se tale operazione sia possibile.
Se la rampa di salita del carro-attrezzi è troppo inclinata o se la luce a terra sotto l'auto è insufficiente, l'auto potrebbe subire danni qualora si cercasse di tirarla su usando l'occhiello di traino.
All'occorrenza, sollevare l'automobile utilizzando il sollevatore del carro-attrezzi. Non utilizzare l'occhiello di traino.
Nessun oggetto/persona possono stazionare dietro il carro-attrezzi mentre l'auto è tirata su sul pianale.Attenzione
L'occhiello di traino deve essere utilizzato solo per il traino su strada, non per eventuali traini di recupero. Per effettuare traini di recupero, richiedere un'assistenza professionale.Importante