Apertura e chiusura del portellone elettrocomandato*
Funzione che consente di aprire e chiudere il portellone premendo un pulsante.
Apertura
Procedere in uno dei seguenti modi per aprire il portellone elettrocomandato:
Premere a lungo il pulsante
della chiave telecomando. Tenere premuto il pulsante finché il portellone non inizia ad aprirsi.
Premere a lungo il pulsante
sul cruscotto. Tenere premuto il pulsante finché il portellone non inizia ad aprirsi.
Esercitare una lieve pressione sulla maniglia del portellone.
Movimento del piede* sotto il paraurti posteriore.
Chiusura
Procedere in uno dei seguenti modi per chiudere[1] il portellone elettrocomandato:
Premere il pulsante
sul lato inferiore del portellone per chiudere.Il portellone si chiude automaticamente e rimane sbloccato.Nota
- Il pulsante resta attivo per 24 ore dopo che lo sportello è stato lasciato aperto. In seguito la chiusura deve essere effettuata manualmente.
- Se lo sportello resta aperto per più di 30 minuti, si richiude a una velocità inferiore.
- Pressione prolungata del pulsante
della chiave telecomando.Il portellone si chiude automaticamente e viene emesso un segnale acustico. Il portellone rimane sbloccato.
- Pressione prolungata del pulsante
sul cruscotto.Il portellone si chiude automaticamente e viene emesso un segnale acustico. Il portellone rimane sbloccato.
- Movimento del piede* sotto il paraurti posteriore.Il portellone si chiude automaticamente e viene emesso un segnale acustico. Il portellone rimane sbloccato.
Chiusura e bloccaggio
Premere il pulsante
sul bordo inferiore del portellone per chiuderlo e bloccare[1] contemporaneamente portellone e portiere (a condizione che siano tutte chiuse).Il portellone si chiude automaticamente. Il portellone e le portiere si bloccano, l'antifurto* si attiva.Nota
- Il bloccaggio e lo sbloccaggio sono consentiti se una delle chiavi telecomando dell'automobile si trova nel campo di portata.
- In caso di bloccaggio o chiusura senza chiave* vengono emessi tre segnali acustici, se non viene rilevata la chiave telecomando sufficientemente vicina al baule.
In caso di azionamento manuale del portellone, aprirlo e chiuderlo lentamente. Non forzare il portellone ad aprirsi/chiudersi quando è avvertita una certa resistenza. Altrimenti si rischia di danneggiarlo e di comprometterne il corretto funzionamento.Importante
Interruzione di apertura o chiusura
- Premere il pulsante sul cruscotto.
- Premere il pulsante della chiave telecomando.
- Premere il pulsante di chiusura sul lato inferiore del portellone.
- Premere la piastrina gommata sotto la maniglia esterna.
- Con il movimento del piede*.
Il movimento del portellone si interrompe e si arresta. Il portellone può poi essere gestito manualmente.
Se il portellone si arresta vicino alla posizione di chiusura, la successiva attivazione ne comporta l'apertura.
Protezione antischiacciamento
Se un ostacolo impedisce la chiusura del portellone applicando una determinata resistenza, si attiva la protezione antischiacciamento.
- In sede di apertura, il movimento si interrompe, il portellone si ferma e viene emesso un lungo segnale acustico.
- In sede di chiusura, il movimento si interrompe, il portellone si ferma, viene emesso un lungo segnale acustico e il portellone arretra alla posizione massima programmata.
Attenzione
Prestare attenzione al rischio di schiacciamento durante l'apertura e la chiusura.
Controllare che nessuno si trovi vicino al portellone prima di avviare l'apertura o la chiusura in quanto sussiste il rischio di gravi lesioni da schiacciamento.
Azionare sempre il portellone prestando la massima attenzione.
Molle precaricate

Non aprire le molle precaricate del portellone elettrocomandato. Sono precaricate con un'elevata pressione e, in caso di apertura, potrebbero provocare danni.Attenzione