Portellone elettrocomandato*
Il portellone dell'automobile può essere aperto con un pulsante sul quadro luci, la piastrina gommata sotto la maniglia esterna o la chiave telecomando. Per chiudere il portellone si utilizza il pulsante sul suo bordo inferiore.

In sede di azionamento elettrico, controllare l'altezza libera sopra l'automobile. Se l'altezza libera è ridotta, non utilizzare l'azionamento elettrico o tenersi pronti a interromperlo all'occorrenza, vedere il paragrafo "Interruzione di apertura e chiusura del portellone".Nota
Nota
- Se il sistema è rimasto in funzione a lungo ininterrottamente, si spegne per evitare il sovraccarico. Potrà essere riattivato dopo circa 3 minuti.
- In caso di scaricamento o scollegamento della batteria di avviamento mentre il portellone era aperto, occorre chiuderlo manualmente per azzerare il sistema. Quanto detto vale anche se il portellone resta aperto per più di 24 ore.
Apertura max programmabile
È possibile adattare l'altezza di apertura massima del portellone, ad esempio nei garage con soffitto basso.
- Aprire il portellone - fermarlo nella posizione di apertura desiderata.
- Tenere premuto il pulsante
sul bordo inferiore del portellone per almeno 3 secondi.A questo punto, la posizione è memorizzata.
- Sollevare manualmente il portellone alla posizione massima, tenere premuto il pulsante
sul portellone per almeno 3 secondi.Il ripristino è completato. Il portellone potrà essere aperto completamente.
Protezione antischiacciamento
Se un ostacolo impedisce l'apertura/la chiusura del portellone applicando una resistenza sufficiente, si attiva la protezione antischiacciamento.
- In sede di apertura, l'azionamento elettrico si disattiva e il portellone si ferma.
- In sede di chiusura, il portellone si ferma e si riapre completamente.
Attenzione
Considerare il pericolo di schiacciamento durante l'apertura/chiusura. Prima di aprire/chiudere il portellone, accertarsi che nessuno si trovi nelle vicinanze e possa subire lesioni gravi a seguito di schiacciamento.
Azionare sempre il portellone prestando la massima attenzione.
Molle precaricate

Non aprire le molle precaricate del portellone elettrocomandato. Sono precaricate con un'elevata pressione e, in caso di apertura, potrebbero provocare danni.Attenzione
Apertura del portellone

È possibile aprire il portellone in tre modi, due dei quali con questo pulsante:
- Premere a lungo il pulsante sul quadro luci - tenere premuto il pulsante finché il baule non inizia ad aprirsi.
- Premere a lungo il pulsante della chiave telecomando - tenere premuto il pulsante finché il baule non inizia ad aprirsi.
- Premere leggermente la piastrina gommata sotto la maniglia esterna.
Chiusura del portellone

La chiusura si effettua con lo stesso pulsante sul portellone o manualmente.
- Premere il pulsante - il baule si chiude automaticamente.
Interruzione di apertura e chiusura del portellone

Può essere eseguita in quattro modi, tre dei quali con questo pulsante:
- Premere il pulsante sul quadro luci
- Premere il pulsante della chiave telecomando
- Premere il pulsante del portellone
- Premere la piastrina gommata sotto la maniglia esterna.
- Il movimento del portellone si interrompe.
Azionamento manuale del portellone
In caso di azionamento manuale del portellone, aprirlo e chiuderlo lentamente. Non forzare il portellone ad aprirsi/chiudersi quando è avvertita una certa resistenza. Altrimenti si rischia di danneggiarlo e di comprometterne il corretto funzionamento.Importante
Il sistema si disattiva se si interrompe la sequenza di apertura/chiusura come descritto nella sezione precedente.
- In tal modo è possibile azionare manualmente il portellone.