La funzione è attiva nell'intervallo di velocità 65-140 km/h (40-87 mph) su strade con demarcazioni laterali/linee chiaramente visibili.
Una telecamera rileva i bordi della strada e le strisce di delimitazione. Se l'auto è in procinto di superare il bordo stradale, essa sarà sterzata di nuovo sulla strada e se l'intervento di sterzata non è sufficiente ad evitare l'uscita di strada si avrà anche l'intervento dei freni.
Al contrario, la funzione non interviene attivando l'ausilio alla sterzata o frenando se si utilizzano gli indicatori di direzione. Inoltre, se la funzione rileva che il conducente guida attivamente l'automobile, l'attivazione della funzione viene inibita.
- Assistenza anticollisioni Intervento automatico
Attenzione
- La sottofunzione "Ausilio alla sterzata per rischio di uscita di strada" è un supporto al conducente complementare che aumenta la sicurezza di guida, ma non è in grado di gestire tutte le situazioni o le condizioni di traffico, della strada e meteorologiche.
- La funzione non è in grado di rilevare barriere, guardrail o ostacoli simili a lato della corsia di marcia.
- La sottofunzione "Ausilio alla sterzata per rischio di uscita di strada" non può sostituire l'attenzione e la prudenza del conducente, che è sempre tenuto a guidare in sicurezza, a una velocità adeguata e a una distanza opportuna dagli altri veicoli nonché nel rispetto delle leggi e del codice della strada vigenti.