Guida economica

Guidare in modo economico ad alimentazione elettrica e preservare l'ambiente adottando uno stile di guida tranquillo e cauto, oltre ad anticipare e adattare lo stile di guida e la velocità a ogni situazione.

Guida economica con XC90 Twin Engine

Programmare con cura la guida ad alimentazione elettrica per assicurare la massima autonomia.

Uno stile di guida economico riduce il consumo di corrente, quindi consente di aumentare l’autonomia.

Ricarica

  • Caricare l'automobile regolarmente dalla rete elettrica. Si raccomanda di mettersi sempre in viaggio con la batteria ibrida completamente carica.
  • Verificare dove si trovano le stazioni di ricarica.
  • Scegliere se possibile un posto di parcheggio con stazione di carica.

Precondizionamento

  • Se possibile, precondizionare l'automobile prima di mettersi alla guida mediante il cavo collegato alla rete elettrica.
  • Evitare di parcheggiare l'auto in modo che l'abitacolo si raffreddi o si surriscaldi durante il periodo in parcheggio. Parcheggiare ad esempio in un garage climatizzato.
  • In caso di marcia breve dopo il precondizionamento dell'abitacolo, spegnere se possibile la ventola dell'abitacolo.
  • Se il precondizionamento non è possibile quando fuori fa freddo, usare in primo luogo il riscaldamento elettrico di sedile e volante. Evitare di riscaldare l'abitacolo, in quanto ciò assorbe energia dalla batteria ibrida.

Guida

  • Per ridurre al minimo il consumo energetico, attivare la modalità di guida Pure.
  • Guidare a velocità uniforme e mantenendo buone distanze dagli altri veicolo per ridurre al minimo le frenate.
  • Adattare la richiesta di potenza con il pedale acceleratore, aiutandosi con l'indicazione di potenza disponibile del motore elettrico visualizzata nel display del conducente, per evitare di avviare inutilmente il motore a combustione interna. Il motore elettrico è più efficiente del motore a combustione interna, soprattutto alle basse velocità. Vedere la sezione "Informazioni concernenti i modelli ibridi sul display del conducente".
  • In caso di frenata, frenare dolcemente con il pedale freno, in modo da consentire la ricarica della batteria ibrida. Una funzione rigenerativa della frenata è integrata nel pedale freno.
  • Guidando in zone collinari, sfruttare il freno motore con il cambio in posizione B. L'automobile sfrutta il freno motore quando si rilascia il pedale dell'acceleratore e si ricarica la batteria ibrida.
  • La velocità elevata dà un consumo di energia aumentato; la resistenza aumenta con la velocità.
  • Selezionare la modalità di guida Save per procedere a velocità superiori quando la percorrenza è superiore all'autonomia dell'alimentazione elettrica.
  • Controllare regolarmente che la pressione dei pneumatici sia corretta. Per ridurre al minimo i consumi si raccomanda la pressione dei pneumatici ECO.
  • La scelta degli pneumatici può incidere sul consumo di carburante; consigliarsi con un concessionario in merito agli pneumatici più adatti.
  • Togliere dall'automobile gli oggetti inutili - maggiore è il carico, maggiore è il consumo.
  • Carico sul tetto e box portascì aumentano la resistenza all'aria e quindi il consumo - rimuovere il portapacchi quando non viene utilizzato.
  • Evitare di guidare con i finestrini aperti.
  • Non mantenere ferma l'automobile in salita premendo il pedale dell'acceleratore. Utilizzare invece il pedale del freno.