Sostenibilità
Impatto zero sul clima
Il cambiamento climatico è una realtà. Come mobility provider, sappiamo di essere parte del problema del cambiamento climatico e abbiamo la responsabilità di fare qualcosa. Riducendo le emissioni lungo l'intera catena del valore, puntiamo a diventare un'azienda "climate-neutral" entro il 2040.

Azioni e milestones
Emissioni CO2 per auto -40%
Emissioni CO2 per auto -40%
Tra il 2018 e il 2025 puntiamo a ridurre le nostre emissioni complessive di CO2 per auto del 40%. Ciò comporta di più di una semplice riduzione delle emissioni agli scarichi – l'elettrificazione, da sola, non è abbastanza. Quindi, oltre a ridurre le emissioni agli scarichi dobbiamo anche ridurre le emissioni di CO2 lungo l'intera catena di approvvigionamento e per tutte le nostre attività.
Emissioni agli scarichi -50%
Emissioni agli scarichi -50%
Più della metà delle emissioni totali per auto provengono dagli scarichi. Per questo motivo, intendiamo ridurre le emissioni agli scarichi del 50% entro il 2025 (partendo dal 2018). La chiave sta nell'elettrificazione. Tutti i nuovi modelli Volvo offrono una versione elettrificata. E stiamo lanciando nuovi modelli 100% elettrici come la nuova XC40 Recharge Pure Electric e la C40 Recharge – entrambe completamente elettriche e con zero emissioni agli scarichi.
Emissioni da attività operative -25%
Emissioni da attività operative -25%
Guardando oltre gli scarichi di una vettura, dobbiamo anche agire rispetto ad altre fonti di emissioni – come: stabilimenti di produzione, veicoli aziendali, logistica, viaggi d'affari, pendolarismo dei dipendenti, rifiuti e veicoli a fine vita. Quindi puntiamo a ridurre le emissioni da attività operative per veicolo prodotto del 25 percento entro il 2025 (partendo dal 2018). Per cominciare, la nostra ambizione è ottenere attività globali di produzione "climate neutral" entro il 2025.
Emissioni della catena di approvvigionamento -25%
Emissioni della catena di approvvigionamento -25%
Abbiamo ingaggiato una battaglia senza quartiere contro le emissioni, per questo motivo dobbiamo far in modo che i nostri fornitori riducano le emissioni in molte aree. Le priorità sono l'acciaio e la produzione delle batterie. Occorre considerare anche la produzione dei componenti, l'estrazione delle materie prime e i materiali utilizzati indirettamente, come computer e attrezzatura da ufficio. Desideriamo che i nostri fornitori principali utilizzino il 100% di energia rinnovabile entro il 2025 e adottino un approccio più circolare alla gestione dei materiali.
Emissioni CO2 per auto -40%
Tra il 2018 e il 2025 puntiamo a ridurre le nostre emissioni complessive di CO2 per auto del 40%. Ciò comporta di più di una semplice riduzione delle emissioni agli scarichi – l'elettrificazione, da sola, non è abbastanza. Quindi, oltre a ridurre le emissioni agli scarichi dobbiamo anche ridurre le emissioni di CO2 lungo l'intera catena di approvvigionamento e per tutte le nostre attività.
Emissioni agli scarichi -50%
Più della metà delle emissioni totali per auto provengono dagli scarichi. Per questo motivo, intendiamo ridurre le emissioni agli scarichi del 50% entro il 2025 (partendo dal 2018). La chiave sta nell'elettrificazione. Tutti i nuovi modelli Volvo offrono una versione elettrificata. E stiamo lanciando nuovi modelli 100% elettrici come la nuova XC40 Recharge Pure Electric e la C40 Recharge – entrambe completamente elettriche e con zero emissioni agli scarichi.
Emissioni da attività operative -25%
Guardando oltre gli scarichi di una vettura, dobbiamo anche agire rispetto ad altre fonti di emissioni – come: stabilimenti di produzione, veicoli aziendali, logistica, viaggi d'affari, pendolarismo dei dipendenti, rifiuti e veicoli a fine vita. Quindi puntiamo a ridurre le emissioni da attività operative per veicolo prodotto del 25 percento entro il 2025 (partendo dal 2018). Per cominciare, la nostra ambizione è ottenere attività globali di produzione "climate neutral" entro il 2025.
Emissioni della catena di approvvigionamento -25%
Abbiamo ingaggiato una battaglia senza quartiere contro le emissioni, per questo motivo dobbiamo far in modo che i nostri fornitori riducano le emissioni in molte aree. Le priorità sono l'acciaio e la produzione delle batterie. Occorre considerare anche la produzione dei componenti, l'estrazione delle materie prime e i materiali utilizzati indirettamente, come computer e attrezzatura da ufficio. Desideriamo che i nostri fornitori principali utilizzino il 100% di energia rinnovabile entro il 2025 e adottino un approccio più circolare alla gestione dei materiali.
Produzione senza impatto sul clima
Puntiamo ad avere processi di produzione senza impatto sul clima entro il 2025. Dal 2008 tutti i nostri stabilimenti europei sono alimentati da energia idroelettrica. Oggi i nostri stabilimenti globali sono alimentati per oltre l'80% da elettricità "climate neutral". Sappiamo che serviranno molte vittorie – grandi e piccole – per conseguire le nostre ambizioni.

Tutti i nostri stabilimenti europei passano a un'energia elettrica rinnovabile al 100%
Skövde, Svezia, lo stabilimento diventa "climate neutral"
Impianti fotovoltaici installati negli stabilimenti di Ghent in Belgio e di Charleston negli USA
Gli stabilimenti di Chengdu e Daqing in Cina sono alimentati da energia elettrica "climate neutral" al 100%
Torslanda, Svezia, diventa il nostro primo stabilimento di produzione auto "climate neutral"

Lo standard globale di reporting delle emissioni
Ci impegniamo a ottenere risultati reali sulla base di un rendiconto preciso di tutte le emissioni di cui siamo direttamente o indirettamente responsabili. Ecco perché aderiamo al Greenhouse Gas Protocol (GHG) – uno standard internazionale per la rendicontazione dei gas serra.
Roadmap per la CO2
Se esaminiamo le emissioni di cui siamo direttamente o indirettamente responsabili, vediamo che per ottenere un cambiamento reale occorre un ampio mix di iniziative. Ecco la nostra roadmap per la CO2.
Auto elettriche – vantaggi e sfide
L'elettrificazione svolge un ruolo significativo nella nostra vision di diventare "climate neutral" entro il 2040 – ma le auto elettriche comportano anche delle nuove sfide, per tutti. I vantaggi ottenuti dalle auto elettriche si riducono se l'elettricità per la ricarica proviene da combustibili fossili. La ricarica con elettricità rinnovabile riduce notevolmente le emissioni per l'intero ciclo di vita di ciascuna auto. Anche la ricarica ha impatto sui consumi delle auto elettriche – è necessaria un'infrastruttura di ricarica più ampia, affinché un numero superiore di persone possa contribuire al cambiamento.

In questo momento, le persone si sentono più sicure con autonomie estese. Una grande autonomia richiede batterie più grandi, con un impatto sulle emissioni totali nel ciclo di vita e sul prezzo. Si tratta di un'interazione complessa e riteniamo che le auto elettriche raggiungeranno il proprio pieno potenziale quando noi – come comunità globale – troveremo il modo di offrire ai clienti un accesso facile alla ricarica con elettricità rinnovabile.
Analisi del ciclo di vita della XC40 Recharge Pure Electric
Una trasparenza completa per quanto riguarda l'impatto delle emissioni di CO2 nei nostri veicoli elettrici a batteria (BEV) viene da noi considerata una responsabilità aziendale e sociale. Ecco perché abbiamo prodotto un'analisi completa delle emissioni di CO2 nel ciclo di vita (LCA) del nostro primo modello BEV (XC40 Recharge Pure Electric) e l'abbiamo confrontata con un modello XC40 dotato di motore a combustione interna.

Ambizioni climatiche
Le LCA ci consentono di individuare i materiali e i processi a forte impatto di carbonio all'interno della nostra operatività e della catena di approvvigionamento – aiutandoci a conseguire le nostre ambizioni climatiche nonché una mobilità autenticamente a emissioni zero.
Futuro
Con l'introduzione di modelli Volvo completamente elettrici nel futuro, ci impegniamo a rimanere trasparenti relativamente alla nostra impronta di CO2 su tutte le auto nuove.
La nostra posizione
La nostra ambizione di diventare un'azienda "climate neutral" entro il 2040 comporterà numerose sfide, ma desideriamo essere trasparenti lungo l'intero processo di trasformazione. Desideriamo agire responsabilmente e vogliamo che chiunque sia interessato a ciò che accade in Volvo Cars possa essere in grado di scoprire i nostri progressi e conoscere i valori che difendiamo. Ti invitiamo ad accedere alle risorse di seguito per scoprire di più sul nostro approccio responsabile.
I valori che difendiamo nella lotta contro il riscaldamento globale.
Come possiamo cambiare per fare un uso migliore dei materiali e dei nostri prodotti.
La nostra posizione sulla compensazione delle emissioni di CO2.